Pericolo trattamenti anti-flavescenza
4 maggio 2002 Si estende in Emilia-Romagna la lotta obbligatoria contro la flavescenza dorata della vite. Da Piacenza a Bologna,…
Nuovi avvelenamenti primaverili di apiari
24 aprile 2002 In Veneto Al Centro Regionale apistico di Legnaro sono pervenute svariate segnalazioni di mortalità d’api nell’alto padovano…
Apicoltori figli di un dio minore?
14 aprile 2002 OVVERO … i danni patiti dall’apicoltura in seguito ai trattamenti contro la flavescenza dorata. (tratto dalla lettera…
Avvelenamenti anno 2002 : atto primo
21 marzo 2002 La stagione apistica 2002 nel Centro-Nord Italia deve ancora praticamente iniziare quando purtroppo si segnalano i primi…
Le api contro il colpo di fuoco batterico?
10 marzo 2002 L’utilizzazione nella lotta contro il batterio Erwinia amylovora, per proteggere i fruttiferi decimati dal colpo di fuoco,…
Unaapi scrive al ministro Alemanno sulle gravi intossicazioni alle api
9 dicembre 2001 A seguito delle gravi intossicazioni alle api verificatesi nel corso degli ultimi anni su tutto il territorio…
Imidacloprid a difesa del verde pubblico?
1 settembre 2001 Sono svariate le possibilità di impiego (e di rischio per le api) delle nuove molecole con azione…
2001: Annus Horribilis
1 luglio 2001 a cura Roberto Barbero (7/2001) Già nel 1999/2000 avevamo dato notizia di gravi fenomeni di intossicazione e…
Un altro pericolo per le api: i trattamenti contro la flavescenza dorata
10 febbraio 2001 a cura Francesco Ruini La flavescenza dorata è una grave malattia della vite provocata da un…
Effetti dell’Imidacloprid nei confronti delle api
gennaio 2001 GAUCHO (Imidacloprid) EFFETTI DELL’IMIDACLOPRID NEI CONFRONTI DELLE API a cura di Porrini Claudio e Monaco Lorenzo Ist. di…