Sulfoxaflor: l’Italia voti il divieto d’uso
In occasione della imminente votazione, fissata per il 31 marzo 2022 dalla Commissione europea, per il divieto d’uso dell’insetticida Sulfoxaflor, Unaapi chiede ai ministri Patuanelli, Speranza e Cingolani, che l’Italia si esprima per il divieto sull’autorizzazione all’uso.
La lettera integrale può essere visualizzata e scaricata qui:
Potrebbero interessarti
Moria api, LegAmbiente – Unaapi: Governo in ritardo su pesticidi
22 maggio 2007 Legambiente e Unaapi, l’Unione nazionale associazioni apicoltori italiani hanno deciso di scrivere ai ministri della Salute e…
In un tribunale USA Scienza versus Denigrazione delle multinazionali
11 marzo 2018 Più di 3000 querelanti hanno denunciato la Monsanto sostenendo che l’esposizione al glifosato ha causato a loro…
Petrini, Citati, Sofri, RadioRai, Radio24 su api/insetticidi
(9 ottobre 2011) “Lasciamo in pace le api … utilizziamole per capire se la “nuova” agricoltura è sostenibile … applichiamo…
Report sullo stato della natura nel Regno Unito
9 giugno 2013 Per la prima volta, 25 organizzazioni ambientaliste britanniche si sono riunite per la realizzazione di uno studio…
Api uccise dai trattamenti contro la “lingua blu”
12 marzo 2009 Api uccise in Francia nei Pirenei da campagna insetticida contro la Lingua Blu FCO. Nel Dipartimento dell’Ariège,…
La Commissione Ambiente del Parlamento contro il governo inglese: indispensabile moratoria dei neonicotinoidi!
10 aprile 2013 Un duro rapporto della Commissione Ambiente del parlamento inglese si contrappone al governo di Londra e chiede…
Recent Posts ARTICOLI
Notizie Recenti
Proposta congiunta Unaapi e Conapi per il finanziamento della misura ACA18
Approvate le procedure operative per la registrazione dei trattamenti di medicinali veterinari somministrati alle api (Apis mellifera)
Il decreto Agrisolare da 1,5 miliardi di euro pubblicato in Gazzetta
Monitoraggio nazionale varroa: la tua partecipazione è importante!
Giornata mondiale delle api: con il nostro video vi facciamo entrare in una giornata “tipo” dell’apicoltore