Domenica 10 ottobre è la giornata di “Urban Nature“, la festa della Natura in città, organizzata dal WWF, per scoprire la biodiversità custodita nelle aree urbane. Spettacoli artistici, visite guidate, eventi sportivi, giochi e laboratori dedicati a famiglie e ragazzi. Unaapi sarà presente grazie alle sue associate con 12 eventi divulgativi in 7 diverse regioni! “VOGLIAMO CITTÀ CON PIÙ NATURA” è il messaggio di lancio di questa dinamica iniziativa, che ha come obiettivo la trasformazione delle città in nature-positive e amiche del clima.
Ecco gli eventi, suddivisi per regione, cerca quello più vicino a te! Maggiori informazioni sui singoli eventi cliccando sui link.
Regione | Dove | Organizzatori |
---|---|---|
Lazio | Roma, Museo Explora, Via Flaminia 82 | Organizzatori: WWF Roma e Area Metropolitana con Museo Explora, in collaborazione con Associazione Laziale Produttori Apistici, ALPA |
Toscana | Firenze, Villa Favard, Via di Rocca Tedalda 451 | Organizzatori: Associazione regionale produttori apistici toscani, Arpat |
Toscana | Prato, Oratorio del Casone de’ Bardi – piazza del Comune 20 – San Quirico di Vernio | Associazione regionale produttori apistici toscani, Arpat in collaborazione con WWF Toscana e Comune di Vernio |
Liguria | Savona, Parco I Fiori nel Cuore, Regione Pontelungo Inferiore 7, Albenga | WWF Savona in collaborazione con Associazione Ligure Produttori Apistici, ALPA Miele |
Liguria | Genova, presso “L’Ape in Bottega”, via Pisa 97r | Associazione Ligure Produttori Apistici, ALPA Miele L’EVENTO SARA’ REALIZZATO SABATO 9 OTTOBRE 2021 con orario 15:30-19:30 |
Lombardia | Pavia, Orto Botanico, Via Sant’Epifanio 14 | Apilombardia in collaborazione con l’Orto Botanico di Pavia – L’evento sarà realizzato SABATO 9 OTTOBRE 2021 con orario 14-17 |
Lombardia | Milano, presso la “Cooperativa Cascina biblioteca”, Via Casoria 50 | Apilombardia e la Cooperativa Cascina Biblioteca L’evento sarà realizzato SABATO 9 OTTOBRE 2021 con orario 14-17 |
Lombardia | Milano, Peschiera Borromeo, Loc. San Bovio, Via Umbria | Apilombardia in collaborazione con Azienda Agricola FORESTONE. |
Piemonte | Torino, Apiario didattico comunale, viale Matteotti (ang. via Amendola), Nichelino | Associazione Parco del Nobile in collaborazione con Aspromiele |
Veneto | Vicenza, Oasi WWF degli Stagni di Casale “Alberto Carta”, Via Zamenhof, 353 | WWF Vicenza-Padova con Associazione FIAB Vicenza ed Associazione Regionale Apicoltori del Veneto, ARAV |
Veneto | Verona, Parco Ottocento | WWF Verona in collaborazione con Associazione Regionale Apicoltori del Veneto, ARAV. |
Campania | Napoli, Via Ugo Pratt – Scampia- PARCO CORTO MALTESE | WWF Napoli in collaborazione con Pollici Verdi, ASOIM, Apicoltori Campani Associati, APAS |
Potrebbero interessarti
Documento Unaapi con le proposte per la nuova Politica Agricola Comune
4 marzo 2011 Gli apicoltori italiani partecipano in modo convinto con una propria organica proposta alla grande riflessione che si…
Anche dal Lazio grandi preoccupazioni per l’uso di neonicotinoidi
3 giugno 2007 Carissimi amici e colleghi, sono un apicoltore professionale e volevo portare il mio contributo in merito alle…
Il Decreto Rilancio è legge: ecco le misure di tutela per l’apicoltura
1 agosto 2020 Con la legge n. 77 del 17 luglio 2020 è stato definitivamente convertito in legge il CD…
Nuova e drammatica strage d’api nei mandorleti della California
19 giugno 2014 Gli apicoltori che impollinano i mandorleti della California, con quasi due milioni di alveari ogni anno, nel…
L’apicoltura italiana piange Giorgio Celli
(11 giugno 2011) Il professor Giorgio Celli si è spento oggi a Bologna, a 76 anni, nel reparto di Terapia…
Unaapi chiede lo stato di calamità per il settore dell’apicoltura
1 agosto 2019 Il presidente Unaapi, Giuseppe Cefalo, scrive al ministro del Mipaaft, on. Centinaio, chiedendo che vengano attivate tutte…
Recent Posts ARTICOLI
Recent Posts EVENTI
Giornata mondiale delle api: con il nostro video vi facciamo entrare in una giornata “tipo” dell’apicoltore
20 maggio, Giornata mondiale delle api. Unaapi celebra api e …Read More »Convegno Unaapi e AAPI ad Apimell
Sabato 5 marzo è in programma il convegno nazionale Unaapi, …Read More »Convegno Unaapi ad Apimell sabato 30 ottobre
Sabato 30 ottobre, a partire dalle ore 10:15 si terrà …Read More »Unaapi ad Apimell dal 31 ottobre al 1 novembre 2021
Saremo presenti ad Apimell (Piacenza) da sabato 30 ottobre a …Read More »Gli impollinatori al Parlamento Europeo dal 27 al 30 settembre!
Dal 27 al 30 settembre si svolgerà la Settimana europea …Read More »
Notizie Recenti
Proposta congiunta Unaapi e Conapi per il finanziamento della misura ACA18
Approvate le procedure operative per la registrazione dei trattamenti di medicinali veterinari somministrati alle api (Apis mellifera)
Il decreto Agrisolare da 1,5 miliardi di euro pubblicato in Gazzetta
Monitoraggio nazionale varroa: la tua partecipazione è importante!
Giornata mondiale delle api: con il nostro video vi facciamo entrare in una giornata “tipo” dell’apicoltore