Possono essere soci dell’Unaapi le Associazioni degli apicoltori, con sede legale in Italia, che si riconoscono nelle finalità dell’Unaapi e ne accettano lo Statuto.
I Soci devono accettare integralmente le norme statutarie e regolamentari dell’Unaapi e sono tenuti al pagamento di una quota iniziale d’ammissione e della quota associativa annuale.
.
Per associarsi all’Unaapi è necessario che l’Associazione interessata presenti una domanda scritta, a firma del legale rappresentante dell’Associazione, indirizzata al Presidente di Unaapi.
.
La domanda dovrà contenere, oltre all’accettazione dello Statuto, dei regolamenti attuativi e degli organi di rappresentanza sociali, i seguenti allegati:
-
copia dell’atto costitutivo e dello statuto dell’aspirante associata;
-
numero dei soci effettivi, corredato dal numero degli alveari condotti;
-
copia della delibera di adesione adottata dal competente organismo dell’Associazione.
Una volta approvata l’adesione da parte del Consiglio Direttivo di Unaapi, Il rapporto associativo s’intende costituito a tempo indeterminato.
.
Il recesso è consentito a qualsiasi socio ed in qualsiasi momento.
Quote associative
Ogni associazione aderente all’Unaapi, oltre alla quota iniziale di adesione di 550 €,
versa annualmente una quota associativa annuale definita in funzione del numero di alveari rappresentati:
- € 500,00 per un numero di alveari rappresentati minore o uguale a 10.000
- € 1.200,00 per un numero di alveari rappresentati maggiore di 10.000 e minore o uguale a 30.000
- € 1.500,00 per un numero di alveari rappresentati maggiore di 30.000 e minore o uguale a 50.000
- € 2.000,00 per un numero di alveari rappresentati maggiore di 50.000