Prima finestra del progetto di monitoraggio nazionale della varroa aperta dal 15 al 30 di giugno. Partecipare è importante e molto semplice. Se hai già partecipato negli anni precedenti, puoi accedere alle pagine del rilevamento con le credenziali già utilizzate in passato tramite LOGIN.
Se invece partecipi per la prima volta, devi necessariamente registrarti.
Le finestre di monitoraggio saranno tre: dal 15 al 30 di giugno, dal 15 al 30 di luglio e 30-40 giorni dopo la conclusione del trattamento estivo principale.
Si deve misurare il livello di infestazione di 300 api adulte (~100ml) nei propri apiari (8 o 10 alveari scelti a caso per apiario) utilizzando uno dei metodi standard: lo zucchero a velo, l’ alcool o il VEC (Varroa Easy Check).
La tua partecipazione è importante!
Qui il link per accedere alla pagina web del progetto: http://www.crt-pau.it/
Potrebbero interessarti
Negli USA è più il “miele” adulterato che quello vero!
21 gennaio 2014 Più di tre quarti del miele venduto sul mercato degli Stati Uniti non proviene dalle api! Questo…
Ricerca. Un test per gestire la resistenza della varroa ai piretroidi?
21 gennaio 2014 Ricercatori di Rothamsted Research hanno identificato una mutazione che conferisce resistenza ai piretroidi. Il test messo a…
Se l’apicoltura italiana ha la febbre, ha senso distruggere un termometro?
19 giugno 2015 IL RIORDINO DEL CRA E L’APICOLTURA ITALIANA Nell’ambito della ristrutturazione dei centri di ricerca agricola del CRA…
Apicoltura sostenibile e apicolture nel mondo: anche Unaapi ai webinar della FAO
21 ottobre 2020 La FAO (Food and Agricultural Organization of the United Nations) in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle…
Il “sistema miele” a Montalcino
21 ottobre 2002 Il Consiglio Comunale di Montalcino (Si), sulla scia di quanto aveva già fatto il mese scorso la…
Oltre 1500 alveari abbattuti in Calabria
aggiornato 14 ottobre 2014 Sono stati individuati nuovi alveari con il piccolo coleottero, sale quindi a ben 37 il totale di…
Notizie Recenti
Proposta congiunta Unaapi e Conapi per il finanziamento della misura ACA18
Approvate le procedure operative per la registrazione dei trattamenti di medicinali veterinari somministrati alle api (Apis mellifera)
Il decreto Agrisolare da 1,5 miliardi di euro pubblicato in Gazzetta
Giornata mondiale delle api: con il nostro video vi facciamo entrare in una giornata “tipo” dell’apicoltore
Positivo incontro della delegazione Unaapi con la Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della salute