Potrebbero interessarti
In arrivo i mieli UNI-florali
Il Gruppo di lavoro “Miele” dell’UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) ha recentemente concluso i lavori di redazione di 5…
Corso Copait sulla produzione della pappa reale
05 Novembre 2018 Coapit orgnanizza a Poppi (AR), il Venerdì 23 e Sabato 24 Novembre 2018: CORSO SULLA PRODUZIONE DELLA…
2022: un anno non semplice, ma i segnali positivi ci sono
Il presidente di Unaapi, Giuseppe Cefalo, fa il punto sull’anno appena trascorso. Un anno non semplice, segnato dal caro energia…
Mobilitazione degli apicoltori spagnoli per l’etichettatura d’origine del miele
14 novembre 2014 In collaborazione con le organizzazioni dei consumatori e CEACCU CECU la sezione apistica del sindacato agricolo COAG…
Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Il 16 novembre gli eurodeputati della Commissione agricoltura hanno votato la proposta di revisione delle “Direttive colazione”, fra cui la…
Il miele “cru” di una microzona del Trentino: Trambileno
Trambileno è un territorio del Trentino, nelle prealpi del gruppo montuoso Colsanto-Pasubio, confinante con il Veneto. L’etimologia del nome deriva da…