Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Il 16 novembre gli eurodeputati della Commissione agricoltura hanno votato la proposta di revisione delle “Direttive colazione”, fra cui la…
Stato di crisi del settore apistico: Unaapi scrive all’on. Luigi D’Eramo
Problematiche produttive, problematiche di mercato e problematiche economiche: da diversi anni l’apicoltura versa in una profonda crisi che vede maggiormente…
Unaapi ad Apimell con un ricco programma di eventi
Unaapi vi aspetta ad Apimell Piacenza da venerdì 27 a domenica 29 ottobre! Sabato 28 mattina, appuntamento con il convegno…
Possibile modifica del Manuale Operativo
dell’Anagrafe apistica nazionale
Comunicato Stampa 4 ottobre 2023 Dal 16 giugno scorso, con l’adozione del nuovo Manuale Operativo di gestionedell’Anagrafica apistica nazionale, previsto…
Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?
Nell’ambito del quadro normativo esistente l’Unaapi è riuscita a individuare un possibile percorso per attivare, in determinate condizioni, nuove e…
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida
Le aziende apistiche italiane, un’eccellenza per il nostro paese a livello mondiale, rischiano di chiudere se non si interviene prontamente….
L’Unaapi -Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani
L’Unione è impegnata, per la salvaguardia di api e apicoltura, in azioni, programmi e attività collettive di respiro quantomeno nazionale.
Le proposte e le azioni della rete di Unaapi si sviluppano nelle varie attività:
- rappresentanza delle esigenze del settore apistico presso istituzioni, enti e organizzazioni regionali, nazionali ed europei;
- individuazione di problematiche sanitarie e indicazioni per la salvaguardia degli allevamenti apistici;
- impegno per il miglioramento e la varietà genetica delle api;
- condivisione e proposta di opzioni tecniche di allevamento e d’innovazioni ecnologico/produttive.