Martedì 26 maggio alla scuola di istruzione primaria “A. Santoro” in via F. Verdinois Verderocca a Roma, a partire dalle ore 9.30, la prima tappa del progetto “Grandi Mieli d’Italia a colazione”, con la partecipazione del vice ministro Andrea Olivero, per promuovere una sana educazione alimentare attraverso la conoscenza del mondo delle api e dei mieli.
L’iniziativa, promossa dall’Osservatorio Nazionale Miele e finanziata dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nell’ambito della selezione pubblica di progetti connessi alle finalità di EXPO 2015, vede il coinvolgimento di diversi organizzazioni apistiche, istituzioni ed associazioni tra i quali il Municipio IV di Roma, il Laboratorio Tiburtino, l’Istituto comprensivo Celli, la Coldiretti Lazio, l’Associazione Laziale Produttori Apistici, il Conapi e il Moige.
Vedi programma.
Potrebbero interessarti
Sequestrati 680 quintali di “miele” a Catania
13 agosto 2013 Il Nas ha sequestrato 68 tonnellate di miele, di probabile provenienza extracomunitaria, in un azienda di commercializzazione…
“Lezioni di Miele”, il progetto Unaapi per la promozione dei mieli italiani
Se le api hanno un ruolo fondamentale nel mantenimento della biodiversità, gli apicoltori vanno considerati i custodi di questo bene…
Più miele, più eros
15 novembre 2014 Il sito Teatro naturale riporta i suggerimenti del Congresso della Società di urologia per una dieta equilibrata…
Mobilitazione degli apicoltori spagnoli per l’etichettatura d’origine del miele
14 novembre 2014 In collaborazione con le organizzazioni dei consumatori e CEACCU CECU la sezione apistica del sindacato agricolo COAG…
Aethina: il CRT Patologie Apistiche intervista Jeff Pettis
29 settembre 2014 Jeffery S Pettis ricercatore capo presso il centro di ricerca apistico dell’USDA (United States Department of Agriculture)…
L’Ue schizofrenica: autorizzati due nuovi insetticidi killer d’api. Ricorso di Bee Life, Unaapi e PAN Europe all’Alta Corte Ue
16 novembre 2015 A luglio la Commissione Europea e gli Stati Membri hanno autorizzato il Sulfoxaflor, pochi giorni or sono…