Subscribe Now

Trending News

Api / Agricoltura / Ambiente

Battaglia nella Ue sui pesticidi killer d’api

14 marzo 2013

L’”Gruppo di Avvaz chiedendo 2.5 miglioni di firme per fermare i neonicotinoidiinquietante” inaccettabilità dei pesticidi neonicotinoidi, ancora una volta confermata recentemente dall’Efsa, è al centro di un acceso scontro politico nell’Ue. 

La proposta dalla Commissione Ue di adozione di misure di precauzione, con la sospensione per due anni dellìuso di tre insetticidi sistemici,  è violentemente contrastata da Gran Bretagna, Germania e Spagna. La decisione del Comitato Ue permanente per la sicurezza alimentare è attesa per venerdì 15. Il provvedimento, di enorme rilievo sugli indirizzi dell’ insieme delle  politiche produttive agricole europee, rischia d’essere quindi grandemente condizionato dal responsabile governativo inglese  Owen Paterson. Una volta di più l’Inghilterra si contraddistingue quale braccio armato degli interessi delle multinazionali dell’agrochimica.

Il web gruppo di pressione Avaaz, che ha raccolto 2,5 milioni di firme per il divieto dei neonicotinoidi, ha condotto un sondaggio da cui emerge come per il 71% dei britannici il Regno Unito dovrebbe votare a favore della moratoria Ue. Avaaz ha quindi avviato nei vari paesi, come in Francia, iniziative di pressione.  Nell’ambito degli stessi responsabili politici britannici infuria la polemica, l’ex segretario all’ambiente   John Gummer ha dichiarato: “Il principio di precauzione deve necessariamente essere il riferimento rispetto alle problematiche d’impollinazione. “

Il Coordinamento Apistico Europeo sta sviluppando varie iniziative nei confronti di tutti i soggetti istituzionali coinvolti. 

Fra le iniziative del Coordinamento Apistico Europeo segnaliamo la presa di posizione comune con Slow Food (versione: FR – EN ).

I Verdi europei esprimono una chiara posizione. La stampa estera dedica  all’argomento ampio spazio: The Guardian Le Monde – Liberation – Press Europ{jcomments on}

Potrebbero interessarti