Commissione europea: “un nuovo patto per gli impollinatori”
Il 24 gennaio la Commissione ha presentato la comunicazione “Un nuovo patto per gli impollinatori” per porre un freno all’allarmante…
Nuovo Regolamento sull’uso sostenibile dei pesticidi (SUR): lettera a firma congiunta Unaapi, Conapi e BeeLife
Il disegno di legge sull’uso e la riduzione dei rischi da pesticidi è attualmente in fase di discussione. Unaapi, Conapi…
Condivisione dell’habitat tra api allevate e impollinatori selvatici
Nel complesso dibattito per la programmazione della PAC 2023-2027, relativamente allo sviluppo di politiche innovative che garantiscano l’impollinazione delle colture…
Un’ottima notizia per le api e gli impollinatori
Sulfoxaflor: l’Italia voti il divieto d’uso
In occasione della imminente votazione, fissata per il 31 marzo 2022 dalla Commissione europea, per il divieto d’uso dell’insetticida Sulfoxaflor,…
L’Unaapi incontra il Sottosegretario di Stato Costa
Il 22 febbraio scorso, una delegazione Unaapi composta dal presidente Giuseppe Cefalo, Giovanni Guido (veterinario e tecnico di riferimento per…
Gli Stati membri dell’UE ostacolano la trasparenza e l’obiettivo del raggiungimento della riduzione dei pesticidi
Gli Stati membri dell’Ue ostacolano l’accesso alle informazioni sui dati d’uso dei pesticidi. In un contesto di inarrestabile crisi, di…
Unaapi, Aapi e Conapi chiedono a gran voce una presa di posizione a favore degli impollinatori
Il 28 e il 29 giugno prossimi si riuniranno lo SCOPAFF (Standing Committee on Plants, Animals, Food and Feed) e…
A processo per aver criticato l’uso dei pesticidi
In Alto Adige parlare di pesticidi non si può. O meglio, si può, ma si rischia un processo. E’ ciò…
Unaapi scrive agli agricoltori del Friuli
12 luglio 2020 Una lettera aperta inviata agli agricoltori del Friuli Venezia Giulia. Così Giuseppe Cefalo, presidente di Unaapi, ha…