Traduzione dell’ articolo di Le Monde, di Stéphane Foucart, sugli accertamenti della Task Force on Systemic Pesticides, a cura di Unaapi.
“Stiamo assistendo a una minaccia per la produttività del nostro ambiente agricolo e naturale”, ha dichiarato Jean-Marc Bonmatin del Centro di Biofisica Molecolare del CNRS. | AFP / PHILIPPE HUGUEN
Penso d’aver dovuto svegliarmi a metà degli anni 2000. Un giorno, mentre stavo camminando vicino a casa mia, nella macchia, mi son chiesto cosa fosse successo agli insetti, mi sembrava ce ne fossero molto meno di prima” racconta Maarten van Bijleveld Lexmond. “E poi ho realizzato quanti meno fossero anche su parabrezza e muso della mia auto. Quasi nessuno, in realtà. “Nel luglio 2009, nella sua casa di Notre-Dame-de-Londres (Hérault), il biologo olandese, di 77 anni, riunisce una dozzina di entomologi che condividono le stesse preoccupazioni.
Tutti hanno osservato Il veloce declino di tutte le specie di insetti dagli anni 90. A loro parere, il crollo delle api è non è che la punta visibile di questo fenomeno, dalle importanti conseguenze per l’insieme degli ecosistemi.
“Alla fine di una lunga giornata di discussioni, abbiamo deciso di esaminare tutto ciò che fosse stato pubblicato nella letteratura scientifica sugli insetticidi sistemici cosiddetti” neonicotinoidi “, continua. “Questa nuova generazione di molecole, immesse sul mercato dagli anni 90, ci sembrava potesse essere un fattore decisivo per spiegare la situazione. “
Ancora doveva essere indagato questo sospetto. Nel corso dei mesi, il piccolo gruppo di ricercatori è poi cresciuto fino a divenire un consorzio internazionale – il gruppo di lavoro sui pesticidi sistemici (TFSP per la Task Force sui pesticidi sistemici) – cinquanta scienziati provenienti da 15 paesi, per lo più universitari o ricercatori all’interno di enti pubblici, avendo tutti aderito intuitu personae.
E’ MINACCIATO IL NOSTRO AMBIENTE AGRICOLO E NATURALE
Il risultato del loro lavoro, di cinque anni di lavoro, che sarà pubblicato nel prossimo numero della rivista Environmental Science and Pollution Research, è stato reso pubblico martedì 24 Giugno “Le prove sono evidenti, dice Jean-Marc Bonmatin (Centro di Biofisica Molecolare CNRS), membro della TFSP. Stiamo assistendo a una minaccia per la produttività del nostro ambiente agricolo e naturale. Lungi da rendere più sicura la produzione alimentare, l’uso dei neonicotinoidi minaccia impollinatori che la rendono possibile. “
Nel complesso, gli esperti TFSP hanno esaminato 800 studi pubblicati nella letteratura scientifica su questi insetticidi. Ne hanno tratto sette lunghe rassegne tematiche sulle loro modalità di azione, il loro divenire nell’ambiente, il loro impatto sui diversi organismi, ecc…
Queste molecole (imidacloprid, thiamethoxam, clothianidin, ma anche il fipronil) rappresentano oggi circa il 40% del mercato globale degli insetticidi agricoli e rappresentano un mercato di oltre 2,6 miliardi di dollari (1,9 miliardi di euro). Si distinguono in primo luogo dalle generazioni precedenti, per la loro tossicità, da 5.000 a 10 000 volte quella del celebre DDT, per esempio.
Anche la loro modalità di applicazione è differente. Questi prodotti non sono applicati solo come spray, ma anche molto utilizzati anche nel trattamento del terreno e dei semi, nel quadro di un uso sistematico e preventivo.
LE POPOLAZIONI DI NUMEROSE SPECIE VIVENTI RESE PIU’ FRAGILI
Ma una percentuale significativa – fino al più del 90% – dei quantitativi così utilizzati non viene assorbita dalle piante nel corso di una sola stagione vegetativa. Questi prodotti così si accumulano nei suoli, in cui persistono da diversi mesi a diversi anni. Inoltre, sottolineano i ricercatori, queste molecole sono altamente solubili in acqua e possono migrare e contaminare aree che non sono mai state trattate.
Secondo l’equipe scientifica, “ci sono importanti prove che i suoli, i corsi d’acqua e le piante in ambienti urbani e agricoli sono contaminati a concentrazioni variabili da miscele di neonicotinoidi, di fipronil e dei metaboliti di degradazione. ” Tra gli altri esempi, gli esperti della TFSP hanno osservato che l’imidacloprid è stato rilevato nel 91% dei 74 campioni di suoli francesi analizzati nel 2005: ma solo il 15% dei siti erano stati trattati …
“IL DECLINO DI INSETTI E’ ANCHE QUELLO DEGLI UCCELLI”
La sua ampiezza si misura facilmente sui livelli superiori della catena alimentare. “Il declino degli insetti, è anche il declino degli uccelli, di cui oltre la metà sono insettivori”, nota François Ramade (Università Paris-Sud), una delle grandi personalità dell’ecotossicologia francese, co-fondatore di TFSP. Infatti, il programma di monitoraggio europeo ad hoc mostra per esempio una perdita del 52% degli uccelli di campo negli ultimi tre decenni – tuttavia, gli autori non attribuiscono l’insieme di questo declino ai soli insetticidi sistemici esclusivamente, anche altri fattori vanno considerati.
Una gran varietà di altre specie importanti per gli ecosistemi è parimenti influenzata da queste sostanze. In particolare, i microrganismi del suolo e i lombrichi, animali essenziali per il mantenimento della fertilità del suolo. Tutte le informazioni raccolte dal TFSP sono in pubblicazione, resta da comprendere come effetti di tale sono potuti restare così a lungo sotto il radar delle autorità sanitarie – con l’eccezione dell’Europa, che a inizio nel 2013 ha cominciato ad assumere delle misure-. “Oggi, la conoscenza è frammentata – dice J. Maarten Bijleveld – Non ci sono più dei generalisti. “
La diagnosi di François Ramade è più severa. “La ricerca agronomica è sotto il controllo delle autorità pubbliche, che sono solitamente attente a non ostacolare l’attività economica e quindi l’occupazione, dice. Inoltre, le agenzie di sicurezza sanitaria hanno mostrato poco interesse per questo problema perché queste sostanze non comportano seri problemi per gli esseri umani. Non da meno finiranno per avere un significativo impatto economico negativo.”{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Gli apicoltori di Unaapi celebrano la giornata mondiale delle api
Celebriamo il 20 maggio, Giornata mondiale delle api, con un cortometraggio realizzato con scene di “apicoltura quotidiana” provenienti da tutta…
Il nesso tra la mortalità delle api e l’alto numero di pesticidi negli alveari
18 ottobre 2016 Alcuni composti comunemente considerati sicuri per le api possono essere un fattore importante di mortalità in Nord…
Unaapi aderisce A coalizione “LIBERI DA OGM”
17 settembre 2007 L’Unione degli Apicoltori aderisce alla Coalizione Liberi da OGM e invita a partecipare alla consultazione nazionale sugli…
USA: ri-dimostrato che gli insetticidi neurotossici favoriscono la mortale dissenteria delle api
23 gennaio 2012 Finalmente pubblicata anche la conferma scientifica americana. Insetticidi neurotossici = strada aperta alla malattia che stermina le…
Anche nel 2012, diabrotica del mais: No problem!
24 luglio 2012 L‘ultimo bollettino del Servizio della Regione Lombardia conferma ancora una volta quanto fossero infondate le catastrofiche previsioni…
Gli indispensabili miglioramenti delle procedure europee per la valutazione dei danni da pesticidi alle api
18 novembre 2012 L’Unaapi e il Coordinamento degli Apicoltori Europeo hanno avanzato all’Efsa proposte concrete e articolate sulle nuove procedure…