A volte un’immagine vale più di mille parole. Una catena di supermercati americana, Whole Foods, specializzata nella vendita di prodotti bio e di commercio equo, ha voluto mostrare ai consumatori come risulterebbero i banchi frutta e verdura dei loro negozi se non ci fossero le api.
Così uno dei supermercati ha tolto dall’esposizione tutti i prodotti derivati da piante impollinate da api e da altri impollinatori. Risultato: 237 dei 453 prodotti proposti dal negozio, ovvero il 52%, non ci sarebbero più. Tra questi: mele, cipolle, carote, limoni, broccoli, avocado e cetrioli.{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Moria api, LegAmbiente – Unaapi: Governo in ritardo su pesticidi
22 maggio 2007 Legambiente e Unaapi, l’Unione nazionale associazioni apicoltori italiani hanno deciso di scrivere ai ministri della Salute e…
Crisi economica? Non per l’agrochimica
8 maggio 2009 L’economia mondiale è in una crisi epocale, i redditi agricoli in calo, le api muoiono e spariscono…
Uccelli, una specie su otto è a rischio di estinzione!
11 novembre 2014 Il declino delle popolazioni aviarie è causato soprattutto da pesticidi e cambiamenti climatici ed è un segnale…
Sottoscrizione Ape/Ambiente: 123.352 euro
(22 marzo 2010) Nell’ambito del Convegno Unaapi ad Apimell sono state tirate le somme della sottoscrizione popolare Ape/Ambiente. Bilancio più…
Api uccise dai trattamenti contro la “lingua blu”
12 marzo 2009 Api uccise in Francia nei Pirenei da campagna insetticida contro la Lingua Blu FCO. Nel Dipartimento dell’Ariège,…
Confronto della tossicità acuta per le api di 42 pesticidi irrorati
13 ottobre 2015 Un nuovo studio dell’USDA e dell’Università del Mississipi pubblicato su Journal of Economical Entomology ha valutato la…