Avvelenamenti che fare?
24 aprile 2003 Gli avvelenamenti, ormai, non si manifestano solo con l’immediata moria di bottinatrici, ma sempre più spesso anche…
Gravi spopolamenti d’api alla semina del mais
7 aprile 2003 Sono pervenute segnalazioni di gravi fenomeni di spopolamento degli alveari da diverse zone della Pianura padana. Gli…
Anno 2003 – Nuove mortalità d’api
23 marzo 2003 (Dozza Imolese, Bologna,18 marzo 2003) Il timore che assillava gli apicoltori che abitualmente fanno svernare i propri…
Gli oppositori all’insetticida Gaucho guadagnano punti
1 ottobre 2002 Il Consiglio di Stato, la più alta istanza giuridica amministrativa francese, potrebbe esprimersi a sostegno della richiesta…
Continua la strage di api
23 luglio 2002 …e dicono che aumenta la nostra …qualità della vita Al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Al…
Unaapi contro direttiva Ue
16 luglio 2002 Unaapi scrive alla Commissione europea per protestare contro la direttiva che vieterebbe lo spostamento degli alveari per…
Gaucho
14 luglio 2002 (Imidacloprid) GAUCHO 2000 (dicembre 2000) a cura del Coordinamento degli Apicoltori della Francia Situazione delle analisi dei…
Imidacloprid e ambiente
14 luglio 2002 di Caroline Cox, “Norhwest coalition for alternatives to pesticides”/ NCAP E’ un’interessante, ed assai allarmante, illustrazione…
Dove sono finite le api?
29 giugno 2002. di Adriano Sofri. La Repubblica, 29 giugno 2002. Il quotidiano Le Monde sta pubblicando reportage e commenti…
Morie di api in Francia
18 maggio 2002 Francia: non solo il Gaucho sospettato per le morie d’api! In Charente e in Charente-Maritime gravissimi spopolamenti…