Il declino delle popolazioni aviarie è causato soprattutto da pesticidi e cambiamenti climatici ed è un segnale di pericolo anche per la salute dell’uomo. Secondo le stime dell’organizzazione non governativa Bird Life International, su tutto il pianeta una specie di uccelli su otto, per un totale di oltre 1300 specie, è a rischio d’estinzione. E molte altre, dai tropici ai poli, sono in preoccupante declino.
Leggi l’articolo su National Geographic.{jcomments on}
(Vignetta: Titolo “Conferenza della sopravvivenza” – Autore: Pozzo Marco)
Potrebbero interessarti
Api e fitofarmaci: posizione congiunta di Fai e Unaapii
21 aprile 2008 Le organizzazioni apistiche associative a carattere nazionale U.N.A.API. e FAI partecipano all’incontro convocato al Mipaaf a Roma…
Neonicotinoidi e autismo: pericolosi per lo sviluppo dei bambini!
28 gennaio 2014 Gli insetticidi neonicotinoidi e organofosforici possono arrecare allo sviluppo psichico dei neonati danni gravissimi e irreversivili.
Emilia-Romagna: sospendere i concianti!
27 luglio 2008 L’Assessore Rabboni dell’Emilia-Romagna chiede a Zaia la sospensione dei concianti Comunicato stampa L’Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna…
Rapporto ISPRA 2013 – Agricoltura = contaminazione di acque e vita?
10 aprile 2013 Drammatiche le conclusioni del Rapporto ISPRA sui pesticidi nelle acque, Edizione 2013 Se e quando nelle varie…
Report sullo stato della natura nel Regno Unito
9 giugno 2013 Per la prima volta, 25 organizzazioni ambientaliste britanniche si sono riunite per la realizzazione di uno studio…
Unione Europea, su api/pesticidi nessun sollievo, per ora, all’“inquietudine” della Commissione Ue.
21 marzo 2013 Gli Stati membri non consentono le misure precauzionali, che gli accertamenti scientifici impongono. A poche settimane…