Subscribe Now

Trending News

Api / Agricoltura / Ambiente

“Una rondine non fa primavera”. Ma senza rondini, avremo quante altre… primavere?

 20 marzo 2015

rondiniIl declino delle rondini in Europa negli ultimi anni è del 40%, e questo mentre molte altre specie di uccelli selvatici tipici degli ambienti agricoli italiani stanno anche peggio.

Il report 2014 Uccelli comuni in Italia di Lipu-BirdLife, del progetto Farmland Bird Index del ministero delle Politiche agricole, pubblicato nel sito Rete Rurale del Mipaaf,  accerta che su 28 specie tipiche dello Stivale: 14 sono in – inarrestabile?- calo (tra cui: passeri, allodola, calandrella, averla piccola, torcicollo, saltimpalo).

 “Le cause del calo delle rondini”, spiega la Lipu, “sono da ricondurre, oltre che all’agricoltura intensiva e all’uso di prodotti chimici, alla forte riduzione (e modernizzazione) delle stalle nel principale sito riproduttivo italiano (la Pianura Padana), ai cambiamenti climatici, soprattutto nelle aree di svernamento in Africa, e al consumo di suolo, fattori che hanno enormemente ridotto la popolazione complessiva della specie sia in Italia sia in Europa”.{jcomments on}

Vedi La Repubblica

Potrebbero interessarti