Il declino delle rondini in Europa negli ultimi anni è del 40%, e questo mentre molte altre specie di uccelli selvatici tipici degli ambienti agricoli italiani stanno anche peggio.
Il report 2014 Uccelli comuni in Italia di Lipu-BirdLife, del progetto Farmland Bird Index del ministero delle Politiche agricole, pubblicato nel sito Rete Rurale del Mipaaf, accerta che su 28 specie tipiche dello Stivale: 14 sono in – inarrestabile?- calo (tra cui: passeri, allodola, calandrella, averla piccola, torcicollo, saltimpalo).
“Le cause del calo delle rondini”, spiega la Lipu, “sono da ricondurre, oltre che all’agricoltura intensiva e all’uso di prodotti chimici, alla forte riduzione (e modernizzazione) delle stalle nel principale sito riproduttivo italiano (la Pianura Padana), ai cambiamenti climatici, soprattutto nelle aree di svernamento in Africa, e al consumo di suolo, fattori che hanno enormemente ridotto la popolazione complessiva della specie sia in Italia sia in Europa”.{jcomments on}
Vedi La Repubblica
Potrebbero interessarti
Genetica, sinergizzanti ed età influiscono sulla sensibilità agli insetticidi delle api.
2 ottobre 2015 Un nuovo studio condotto negli Stati Uniti ha evidenziato la maggiore sensibilità di alcuni ceppi di api,…
Regent: sospese le vendite in Francia
19 febbraio 2004 Il prodotto Regent della BASF Agro, a base del neonicotinoide fipronil, utilizzato per il trattamento delle sementi…
Unaapi aderisce A coalizione “LIBERI DA OGM”
17 settembre 2007 L’Unione degli Apicoltori aderisce alla Coalizione Liberi da OGM e invita a partecipare alla consultazione nazionale sugli…
Bollettino apicidi
5 aprile 2008 BOLLETTINO DELLE SEGNALAZIONI PERVENUTECI DI TERRITORI E/O APIARI CON APICIDI Da pochi giorni sono iniziate le semine…
Stop ai neonicotinoidi…= Annata Record per il mais
ultimo aggiornamento 20 ottobre 2011 Sia L’Informatore Agrario da conto delle magnifiche e impreviste produzioni di mais in questa stagione,…
“Innovazione” vs Precauzione: gli apicoltori italiani si schierano in difesa delle Api
6 novembre 2013 Dodici fra le più importanti multinazionali mondiali, prevalentemente agrochimiche, hanno recentemente mosso un pesante attacco al Principio…