Pubblicato l’Avviso per la misura “Parco Agrisolare”
La misura è inserita nella missione “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, componente “Economia circolare e agricoltura sostenibile”, ed è finalizzata a sostenere gli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori.
Le risorse sono destinate alla realizzazione di interventi nel settore della produzione agricola primaria, potranno perciò usufruirne anche le aziende apistiche.
Per maggiori informazioni e dettagli vedi il link: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18486
Potrebbero interessarti
“Tutti gli apicoltori colpiti da calamità devono poter accedere ai sostegni”: Unaapi scrive al Sottosegretario Centinaio
Abbiamo accolto con entusiasmo lo stanziamento esclusivo di 5 milioni di euro per il settore apistico pesantemente colpito da eventi…
Conferenza internazionale sul declino dei bombi in Nord America
6 gennaio 2011 – aggiornato 8 gennaio 2011 Conferenza scientifica internazionale dedicata al Declino dei Bombi, a Saint Louis nel…
Un importante salto di qualità richiesto all’associazionismo apistico territoriale
21 dicembre 2006 Avviato il percorso delle Regioni per definire i criteri d’identificazione delle associazioni apistiche. In ottemperanza di quanto…
Strage di api nel Tiranese
2 maggio 2009 Dopo le denunce e gli allarmi continuano le indagini per accertare quali siano le sostanze chimiche utilizzate…
Nuova vittoria di Api e Ambiente, Risospesi per 7 mesi i concianti killer d’api
aggiornato 2 luglio 2012 Il Ministero della Salute ha comunicato la decisione di rinnovare ancora una volta la sospensione dell’autorizzazione…
Report sulla produzione di miele d’acacia in Lombardia
6 giugno 2012 L’Associazione regionale Apilombardia, nel trarre le file della fase produttiva appena ultimata a livello regionale, trae questo…
Recent Posts ARTICOLI
Notizie Recenti
Commissione europea: “un nuovo patto per gli impollinatori”
37° Congresso dell’apicoltura professionale AAPI a Sacrofano (Roma)
2022: un anno non semplice, ma i segnali positivi ci sono
Libera circolazione per il trasporto di alveari e melari nei giorni festivi
Nuovo Regolamento sull’uso sostenibile dei pesticidi (SUR): lettera a firma congiunta Unaapi, Conapi e BeeLife