Chi sceglie all’Autogrill il cornetto cereali e miele è convinto di fare una colazione sana. Se invece si legge la lista degli ingredienti si “scopre” di cosa è composta la brioche: glucosio, olio di palma e zucchero per il 92%; solo il restante 8% è vero miele.
Il Corriere della Sera e L’ Huffington Post ospitano con risalto un’anticipazione della rubrica di Report dedicata al cibo, di domenica 31/05 alle 21.45 su Rai3.
Il Fatto alimentare.it ha intrapreso da mesi una campagna contro l’olio di palma, e ha invitato i lettori a segnalare i prodotti che non lo contengono, cui ha risposto una campagna comunicazionale dei produttori d’olio di palma.
Great Italian Food Trade e Fatto Alimentare hanno lanciato con Change.org una petizione per ottenere l’esclusione dell’olio di palma dalle produzioni alimentari, che finora ha raccolto circa 150mila firme.
Potrebbero interessarti
Tosse: meglio il miele dello sciroppo
8 dicembre 2007 La notizia è questa: un cucchiaino di miele aiuta ad alleviare la tosse notturna nei bambini. Tutta…
Corso Copait sulla produzione della pappa reale
05 Novembre 2018 Coapit orgnanizza a Poppi (AR), il Venerdì 23 e Sabato 24 Novembre 2018: CORSO SULLA PRODUZIONE DELLA…
Più miele, più eros
15 novembre 2014 Il sito Teatro naturale riporta i suggerimenti del Congresso della Società di urologia per una dieta equilibrata…
Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Il 16 novembre gli eurodeputati della Commissione agricoltura hanno votato la proposta di revisione delle “Direttive colazione”, fra cui la…
Un’altra occasione mancata per parlare seriamente di miele
23 ottobre 2017 Volentieri pubblichiamo un comunicato congiunto di Associazione Ambasciatori dei Mieli, iscritte e iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti…