Coapit orgnanizza a Poppi (AR), il Venerdì 23 e Sabato 24 Novembre 2018:
CORSO SULLA PRODUZIONE DELLA PAPPA REALE
I relatori del corso, sono produttori di Pappa Reale provenienti da diverse regioni italiane, per porre in evidenza l’importanza dei metodi di produzione in ambienti e periodi stagionali diversi. Particolare attenzione sarà riservata agli aspetti economici e commerciali.
La partecipazione al corso ha un costo di € 75,00.
Per gli apicoltori iscritti alle tre Associazioni Toscane, il costo è di € 50,00.
Per i soci Copait in regola, la partecipazione è gratuita.
Il corso si svolgerà al Parc Hotel via Roma N°214 –POPPI (AR) www.parchotel.it Gli orari: dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30.
Poppi è raggiungibile anche in treno.
Come prenotare la partecipazione al corso:
- Per i soci Copait: presso la segreteria Copait inviando mail a segreteria@copait.it
- Per tutti gli altri: inviare mail a stagepappareale@gmail.com
Per informazioni Cell. 331 717 1844
La prenotazione è indispensabile per l’organizzazione della sala.
- Chi vuole può pranzare e/o cenare al Parc Hotel, prezzo concordato € 18,00 a pasto.
- Chi desidera pernottare è pregato di comunicarcelo… invieremo l’elenco degli Hotel convenzionati.
Domenica 25 Novembre 2018 a Poppi (AR) nella Sala del Castello dei Conti Guidi, Piazza della Repubblica N° 1 dalle ore 09:00 alle ore 13:30 ci sarà il 15° Convegno Nazionale del Copait: “PAPPA REALE ITALIANA : PROGETTI, INNOVAZIONI, QUALITÀ“
Aggiornamenti scaricabili su pappareale.org
Scarica il programma del convegno del 25 novembre
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Mobilitazione degli apicoltori spagnoli per l’etichettatura d’origine del miele
14 novembre 2014 In collaborazione con le organizzazioni dei consumatori e CEACCU CECU la sezione apistica del sindacato agricolo COAG…
In arrivo i mieli UNI-florali
Il Gruppo di lavoro “Miele” dell’UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) ha recentemente concluso i lavori di redazione di 5…
Il progetto toscano POLLINE al congresso AAPI
24 febbraio 2015 In occasione del XXXI Congresso del’apicoltura professionale, organizzato da Unaapi e Aapi tenutosi a Cologno al Serio…
L’Ue schizofrenica: autorizzati due nuovi insetticidi killer d’api. Ricorso di Bee Life, Unaapi e PAN Europe all’Alta Corte Ue
16 novembre 2015 A luglio la Commissione Europea e gli Stati Membri hanno autorizzato il Sulfoxaflor, pochi giorni or sono…
Tosse: meglio il miele dello sciroppo
8 dicembre 2007 La notizia è questa: un cucchiaino di miele aiuta ad alleviare la tosse notturna nei bambini. Tutta…
La strada del miele
(4 Agosto, 2010) Ma chi l’ha detto che i piemontesi sono, solo, individualisti? Dal Roero una importante proposta innovativa che…