Il XXVI Congresso dell’Apicoltura Professionale-AAPI, svoltosi a Chianciano Terme dal 2 al 7 di febbraio, ha tra l’altro dedicato uno spazio specifico alla messa a punto delle indicazioni per migliorare la difesa sanitaria degli allevamenti apistici nazionali e ha votato, nell’ambito di un approfondito dibattito e confronto, approvandola all’unanimità, una mozione rivolta al Ministero della Salute e al Governo italiano.
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Abbattuti tutti gli apiari con Aethina?
8 ottobre 2014 Si è svolta ieri, il 7 c.m. a Roma, l’incontro sull’Aethina tra Salute, Ambiente, Politiche Agricole), con…
Ricerca. Sul comportamento di caccia di Vespa velutina
13 gennaio 2014 Un nuovo studio francese approfondisce la conoscenza del comportamento di caccia di Vespa velutina: i predatori sembrano…
Slow Food: che ne sarà dell’impollinazione se si sterminano le api per Aethina?
11 novembre 2014 L’associazione per la qualità alimentare si chiede: Api e insetti nocivi: può la cura essere più dannosa del…
No problem per le api nel mondo
(20 maggio 2009) Un nuovo studio del professore canadese Lawrence Harder dell’University of Calgary e del ricercatore argentino Marcelo Aizen…
Multa per detenzione acido ossalico
(21 dicembre 2009) 20.000 Euro di sanzione a un apicoltore per uso di acido ossalico. In questi giorni si è…
Varroa – Diffusione e distribuzione
Diffusione La varroa ha buone capacità di muoversi all’interno delle colonie deambulando sui favi e facendosi trasportare dalle api adulte…