Assenza di impollinatori in Canada: il Governo “interviene”
Oltre al rischio invasione da parte dell’erba medica OGM il Canada è costretto a fronteggiare un ulteriore problema: la mancanza di impollinatori.
Il grido d’allarme è nato dai produttori di frutta della provincia di Nuova Scozia fino a raggiungere l’attuale Ministro dell’Agricoltura canadese John Macdonell.
Il Ministro, concorde nel ritenere che la sopravvivenza dell’agricoltura necessita delle api per sopravvivere, si è mosso in maniera tempestiva con una proposta di legge che prevede facilitazioni burocratiche sulle norme in vigore concernenti l’importazione di api vive e maggiori finanziamenti agli enti di controllo incaricati del controllo degli animali introdotti nel paese.
La proposta del governo, a patto che entri in vigore in tempi utili, potrà migliorare inizialmente il servizio d’impollinazione ma è ben lungi dal risolvere il problema alla radice. Come negli Stati Uniti gli impollinatori muoiono e le cause di questo disastro sono da ricondurre principalmente all’impiego di insetticidi sistemici in agricoltura. Nonostante il Canada si stia interrogando sulla pericolosità di questa classe di pesticidi, il Governo, investendo risorse per importare impollinatori anziché interrogarsi ed intervenire sulle reali cause del problema, non copre gli interessi dei suoi agricoltori favorendo gli esportatori esteri e coloro che hanno reso il Canada un paese che non permette la sopravvivenza degli impollinatori.
Articoli correlati:
Anche in Canada stop ai sistemici?
Le api in campo in Canada contro l’erba medica OGM
Fonti:
Potrebbero interessarti
Sottoscrizione popolare su ambiente api e apicoltura
8 febbraio 2009 Il XXV° Congresso dell’Apicoltura Professionale A.A.P.I.il 25 gennaio ha discusso e approvato all’unanimità il lancio di una…
Sostanze attive utilizzate in agricoltura e tossicità per le api
Il documento, redatto a cura del Tavolo tecnico dell’Intesa nazionale per l’applicazione delle buone pratiche agricole e la salvaguardia del…
Ennesima strage di api in Basilicata
12 maggio 2013 Nuove morie di api, insetti e vita nei frutteti del metapontino. Accertate questa volta dagli incaricati del…
I tentacoli di Syngenta su IUCN
3 giugno 2014 Non tutti sanno come e quanto l’industria farmaceutica per la salute umana condiziona l’OMS, tramite i finanziamenti…
L’Ue riautorizza il Glifosato per un anno e mezzo
5 luglio 2016 Dopo l’impasse politico la Commissione Europea ha autorizzato, nell’ultimo giorno utile, l’uso di glifosato nei campi e…
Francia, il Parkinson è “patologia professionale” degli agricoltori
12 maggio 2012 Il decreto del Governo francese del 6 maggio riconosce, finalmente, il rapporto di causa/effetto tra il morbo…