California: referendum sugli OGM. La lobby agrochimica investe milioni di $ per condizionarne l’esito
A novembre i californiani oltre a eleggere il presidente USA, si esprimeranno su una serie di “proposte”, fra cui una che prevede l’obbligo di specificare in etichetta la presenza di organismi geneticamente modificati.
Obbligo che incontra il favore del 69% dei californiani, secondo un recente sondaggio ( il 94% della soia e l’88% del mais USA sono OGM).
Dalle multinazionali agro/chimico/alimentari oltre 25 milioni di dollari per impedire ai cittadini di “sapere ciò che mangiano”: Monsanto $ 4,2 milioni – Dupont $ 4 milioni – BASF e Bayer CropScience $ 1,6 milioni – Dow $ 1,2 milioni – Syngenta $ 0,8 milioni – Pepsico $ 1,7 milioni – Nestlé e Coca Cola $ 1,1 milioni. (dati Mapligth)
Il fronte anti OGM, con uno sforzo particolare delle aziende agricole e alimentari, può invece investire al massimo 2 milioni di $. Il rapporto di forza/economico è di 1 a 10!{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Studio USA sui neonicotinoidi in agricoltura: non solo dannosi, inutili!
19 luglio 2014 Il Center for Food Safety ha pubblicato uno studio di revisione della letteratura scientifica che accerta come…
Bee Life alla Ue: per una PAC più rispettosa dell’ambiente
20 giugno 2014 La Commissione Ue (DG AGRI) ha riaperto il confronto sugli atti delegati della Politica Agricola Comune –…
Traduzione comunicato Efsa del 16 gennaio 2013
L’Efsa identifica i rischi da neonicotinoidi per le api Gli scienziati dell’Efsa hanno individuato una serie di fattori di rischio per…
Api, mais, insetticidi: primo bilancio
(17 giugno 2010) Nel corso degli ultimi dieci anni gli apicoltori italiani hanno denunciato gli effetti disastrosi su api e…
Ricerca USA: pesticidi classificati sicuri per le api danneggiano gli impollinatori selvatici
24 giugno 2015 ITHACA, NY – Un nuovo studio della Cornell University nelle piantagioni di meli dello stato di New…
Preannunciata nuova sospensione (la quinta!!!) dei concianti killer d’api
(ultimo aggiornamento 21 ottobre 2011) Con due comunicati distinti i Ministeri della Salute e dell’Agricoltura preannunciano (senza definire termini, modalità…