Neonicotinoidi / Monsanto: una delle cause della “fuga” dalla Francia della multinazionale?
Il quotidiano Il Fatto, con un articolo di G. Paglino rivela che due settimane fa in Francia, durante un blitz nella sede della Monsanto di Trèbes-les–Capucins, alcuni attivisti No-Ogm avrebbero trovato sacchi di sementi, tra cui di mais MON810, trattate con il Poncho. “Sfortunatamente” per il colosso agrochimico…
…il Poncho è vietato in Francia.
Sarebbe quindi stata richiesta l’apertura di una inchiesta.
Quest’ episodio avrebbe, fra gli altri, convinto i vertici della Monsanto a rinunciare – definitivamente? -al mercato francese delle sementi modificate geneticamente: “Non ci sono più le condizioni favorevoli per restare”, questa la spiegazione ufficiale.
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Regione Piemonte: cosa si aspetta a vietare i neurotossici?
10 settembre 2008 Regione Piemonte: a fronte della evidenza della relazione di causa effetto, cosa si aspetta a vietare i…
Ue: per l’uso sostenibile dei pesticidi
26 ottobre 2007 Il Parlamento Europeo per un diversa autorizzazione d’uso dei pesticidi che comprende fra l’altro il divieto d’autorizzazione…
Diciamo insieme StopGlifosato
12 maggio 2016 LA COALIZIONE ITALIANA #STOPGLIFOSATO E AVAAZ IN VISTA DELLA PROSSIMA SCADENZA A LIVELLO EUROPEO DEL 18-19 MAGGIO…
Firmata l’intesa per le buone pratiche agricole e la salvaguardia del patrimonio apistico
24 ottobre 2017 Si è svolta a Roma, presso il Palazzo dell’Agricoltura la firma dell’intesa per l’applicazione delle buone pratiche…
Settimana europea degli impollinatori 2021 – La comunità sta crescendo!
Dal 27 al 30 settembre 2021 si è tenuto in modalità telematica il principale evento che a livello comunitario interessa…
Morie e spopolamenti d’api su girasole in fiore
6 agosto 2013 Nelle varie regioni del centro Italia vocate alla coltura del girasole si fanno sempre più preoccupanti e…