La Vespa velutina prosegue la sua espansione, dopo Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto anche in Toscana è stato rinvenuto il calabrone asiatico.
Un calabrone adulto è stato ritrovato a Pietrasanta (LU) a circa 150 chilometri dall’area di infestazione. Il sito stopvelutina ha comunicato il ritrovamento dell’esemplare che è stato raccolto dal veterinario Enrico D’Addio, specializzato in patologia apistica e apidologia generale, ed è stato identificato da Antonio Felicioli del Dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Pisa, referente locale della rete scientifica di Stop Velutina. Sebbene la presenza dei nidi nella zona noi sia confermata è necessaria la massima allerta ed è necessario rafforzare la già presente rete di monitoraggio gestita dal Crea e dalle associazioni apistiche regionali ToscanaMiele, ARPAT (Associazione regionale produttori apistici toscani) e AAPT (Associazione apicoltori delle province toscane).
Potrebbero interessarti
Miele con neonicotinoidi: gli apicoltori europei contro l’innalzamento dei limiti massimi residuali
COMUNICATO STAMPA Louvain la Neuve, 7 marzo 2016 Il 1 ° marzo, l’EFSA ha emesso un parere positivo sul cambiamento…
2022: un anno non semplice, ma i segnali positivi ci sono
Il presidente di Unaapi, Giuseppe Cefalo, fa il punto sull’anno appena trascorso. Un anno non semplice, segnato dal caro energia…
Il ministro Galan risponde agli apicoltori
(5 agosto 2010) Il Ministro all’Agricoltura Giancarlo Galan ha emesso un comunicato stampa, in risposta alla lettera inviatagli da Fai…
Due insetticidi neonicotinoidi danneggiano gravemente le api regine
14 ottobre 2015 Il gruppo di lavoro dell’Istituto di Sanità delle Api dell’Università di Berna ha pubblicato su Scientific Reports…
Copertina di Time: “un mondo senza api”
14 novembre 2013 Il Time ha dedicato la copertina di agosto alle api. Sullo sfondo nero, la scritta: “un mondo senza…
Francia: stop al poncho. E in Italia?
12 gennaio 2008 Divieto d’autorizzazione per il Poncho in Francia mentre in Italia tutto tace… Il ministro dell’agricoltura francese ha…