Subscribe Now

Trending News

Api / Agricoltura / Ambiente Notizie Sanità dell'alveare

Studio epidemiologico nazionale Unaapi

Studio epidemiologico nazionale Unaapi

Lo studio epidemiologico nazionale Unaapi sull’impatto delle patologie, delle pratiche apistiche e dell’alimentazione sulla fitness degli alveari è giunto al suo terzo anno di monitoraggio.

Partendo dai dati raccolti nel 2018/2019 in cui sono stati monitorati 21.134 alveari si è passati, nell’annualità successiva, ad avere informazioni su quasi 30.000 alveari.
Il questionario Unaapi è suddiviso in sezioni tematiche che approfondiscono punti quali le produzioni apistiche, le mortalità durante la stagione attiva e durante l’invernamento, i sospetti casi di avvelenamenti e la pratica del nomadismo. Il monitoraggio della varroa ed i trattamenti realizzati presentano una sezione dedicata, come anche le nutrizioni fornite alle proprie famiglie di api.

Il questionario che studierà la stagione apistica 2020/2021 presenta alcune peculiarità:

1. Dal confronto con ricercatori internazionali che partecipano al gruppo di lavoro COLOSS sul monitoraggio degli alveari è sorta la esigenza di non perdere dati importanti forniti dal nostro questionario, ma di farli confluire in maniera anonima nella banca dati internazionale COLOSS per valutare i fenomeni di mortalità invernale a livello più ampio. Le specifiche domande che saranno inoltrate presentano un numero seguito da asterisco (per es. 1.*).

2. Dalla collaborazione con il professor Simone Tosi della Università di Torino e coordinatore del Gruppo di Lavoro COLOSS sulla nutrizione degli alveari, abbiamo ottenuto una supervisione sulla sezione relativa alla alimentazione supplementare delle famiglie di api.

3. Il questionario è stato snellito di molteplici domande per rendere più agevole la sua compilazione.

Al  momento è necessario compilare il questionario in forma .pdf o cartacea e reinviarlo all’attenzione di Alessandra Giacomelli, tecnico apistico Unaapi sulla email: alessandra.giacomelli@unaapi.it.

L’unico prerequisito per la compilazione del questionario è il possesso di minimo 30 alveari e la scadenza per la ricezione delle risposte al questionario sarà il 1 giugno 2021 per permettere l’invio delle domande che confluiranno nel monitoraggio internazionale COLOSS.
Se gli interessati non riuscissero a fornire le risposte entro inizio giugno, accetteremo tali questionari senza riserve anche entro fine estate 2021.

Chiediamo cortesemente di voler riservare una accurata attenzione nella compilazione di ogni domanda, avendo esigenza di ottenere dati di qualità per fornire sempre più uno spaccato delle tecniche apistiche impiegate e di evidenziare le criticità in corso. La disponibilità di dati strutturati è fondamentale per programmare anche scelte nell’ambito delle patologie apistiche.

E’ possibile scaricare il file compilabile qui: http://unaapi.it/pdf/Questionario-Unaapi-2020-2021.pdf

Potrebbero interessarti