La Zappa sui Piedi è un progetto di teatro e informazione per salvaguardare la biodiversità, tornare alla vera agricoltura biologica, equilibrare stili di vita e ambiente.
Il viaggio inizia con uno spettacolo teatrale che attraverso le campagne italiane incontra contadini e apicoltori per raccontare insieme a loro cosa sta accadendo oggi alla terra e all’Uomo.
Da questo nascono un video-documentario teatrale su api, pesticidi e agricoltura e undici “Gocce di luce”, mini-clip di approfondimento.
Il lavoro è stato prodotto da Unaapi con la partecipazione di Conapi e promosso a sostegno di BeeLife – Coordinamento Apistico Europeo.
Canale YouTube | Pagina Facebook | Twitter | Sito di BeeLife
COSA VOGLIAMO RACCONTARE
Bellezza o volontà brutale?
Molte persone hanno già scelto, e si sono incamminate in modo esemplare lungo una via più sincera e genuina nel reale rispetto della Natura.
Noi desideriamo raccontare le pratiche che su questa via stanno nascendo e la passione di chi la percorre.
COSA STA SUCCEDENDO
Raccontiamo di un’agricoltura sempre più industrializzata che stermina con i pesticidi gli stessi elementi vitali indispensabili alla vita e alla fertilità.
Con l’uso mortale della chimica la biodiversità scompare e si creano le premesse per il declino delle specie viventi, la desertificazione dei terreni nonché l’inconsistenza nutritiva dei cibi.
Tematiche articolate, complesse e piene di sfumature, che grazie al dialogo con gli apicoltori, i contadini, e le stesse api, siamo riusciti a districare e narrare.
NOI SOSTENIAMO
La Zappa sui Piedi supporta le azioni in Europa del Coordinamento Apistico Europeo, sostendendo la campagna di raccolta fondi BeeLife indetta dall’associazione italiana BeeGeneration.
A partire da questo, promuove una visione culturale e agri-culturale che affonda le sue radici in terreni fertili di vita, di pensiero, e di azioni autentiche.
CHI SIAMO
Andrea Pierdicca – Storytelling
Enzo Monteverde – Music
Nicolò Vivarelli – Video Making
Valentina Gasperini & Francesca Panella – Communication Management{jcomments on}
Canale YouTube | Pagina Facebook | Twitter | Sito di BeeLife
Guarda le prime due “Gocce di Luce”
{youtube}w3IzjHbbxqc{/youtube}
{youtube}24sSLAMcKns{/youtube}
Potrebbero interessarti
Pubblicazioni segnalate Miele e Territorio
Livia Persano Oddo e Maria Lucia Piana MIELE E TERRITORIOGuida alla valorizzazione del miele attraverso le denominazioni di origine…
Spaventapasseri da Oscar per un mondo migliore
24 settembre 2013 Un cortometraggio animato e un gioco per incoraggiare persone e aziende a fare scelte alimentari più etiche. …
La Solitudine dell’Ape a Terra Madre – Salone del Gusto
16 ottobre 2012 Venerdì 26 ottobre, Torino – Centro Fiere Lingotto – sala gialla, ore 21.00 La Solitudine dell’Ape, con…
“La solitudine dell’ape” per l’ultima volta a teatro. Save the date, save the bees!
Aggiornato 10 novembre 2016 Non perderti l’ultima rappresentazione teatrale dello spettacolo di Teatro Canzone di Andrea Pierdicca e Yo Yo Mundi, “La…
Arnia. Un’estinzione in La maggiore
Aggiornato 12 luglio – 09 luglio 2013 Il Laboratorio Diagonale di Musica e Arti Creative presenta “ARNIA”. Installazione sonora che riproduce…
“Lezioni di Miele”, il progetto Unaapi per la promozione dei mieli italiani
Se le api hanno un ruolo fondamentale nel mantenimento della biodiversità, gli apicoltori vanno considerati i custodi di questo bene…