31 ottobre 2015
In poco più di un mese in Calabria acclarati già 22 casi d’infestazione di A. tumida, già un migliaio gli alveari al rogo, e per la prima volta in un apiario rilevati ben 27 parassiti adulti (di cui 17 nelle trappole).
Nel totale, fragoroso silenzio delle autorità si manifesta in tutta evidenza il flop assoluto delle sconsiderate e controproducenti misure imposte da una veterinaria che, in questo caso, ha perso qualsiasi capacità e volontà pragmatica di ottenere risultati, per trincerarsi nell’autoreferenzialità normativa.
A tutt’oggi, infatti, nessun indizio di ripensamenti o di tentativi di progettazione di possibili e più efficaci misure per il contenimento del parassita, ma soprattutto nessuna disponibilità al confronto con titolari di differenti e più adeguate competenze scientifiche.
Nessun segno di volontà – “come d’abitudine” – di dialogo con gli apicoltori e loro associazioni. Nè tanto meno nessuna informazione su quantità e qualità dei controlli in atto, sulla quantità e disposizione di nuclei trappola, sui controlli fuori dal focolaio ecc…
Unico atto recente la proroga delle misure di restrizione emanate dalla Commissione europea.
Nel frattempo le organizzazioni dei produttori agricoli cominciano a percepire e denunciano i primi e apprezzabili danni da mancanza d’impollinatori nelle campagne calabresi.
Potrebbero interessarti
Emergenza varroa
29 settembre 2007 Emergenza varroa in molte parti d’Italia. L’U.N.A.API. invita a effettuare monitoraggi attenti e gli ultimi interventi stagionali…
Aethina tumida: un video per spiegare cosa è e come si controlla
6 ottobre 2014 Il CRT Patologie Apistiche dell’Unaapi ha contattato il dottor James Ellis, e ha chiesto l’autorizzazione a sottotitolare…
Aethina tumida è in Sicilia: nuovi roghi? A che pro?
Aggiornato 11 novembre 2014 Al terzo controllo in un apiario di Melilli (provincia di Siracusa) sono stati rinvenuti la scorsa…
Monitoraggio della Varroa: monitoraggio visivo
Monitoraggio visivo dell’infestazione da varroa Benché la gestione degli alveari comporti l’osservazione costante delle api e della covata, la ricerca…
Sperimentazione Api Bioxal: la lettera di Unaapi ai servizi veterinari e i chiarimenti di Chemicals Life
(17 luglio 2010) L’Unaapi ha inviato una lettera alla Dott. G. Ferri, Direttore Generale della Direzione Generale della Sanità Animale…
Dieci interrogativi sull’Aethina tumida
3 febbraio 2016 Con l’occasione del 32° Congresso dell’apicoltura professionale, dal 4 al 7 febbraio ad Amantea (CS), è stato…