Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Unaapi ha aderito alla campagna di raccolta firme organizzata da BeeLife, Ong di cui l’Unione è membro, nell’ambito delle azioni definite ICE: “Iniziativa dei Cittadini Europei”.
Nella lettera allegata troverete i dettagli dell’iniziativa.
Per aderire occorre compilare il quadro “Iscriviti Ora!” e per rendere efficace la vostra “firma” occorre inserire i vostri dati e quelli di un vostro documento di identità: è una procedura che richiede qualche minuto ma confidiamo che vorrete comunque aderire poiché ha una grande importanza raggiungere il numero di sottoscrizioni necessario, affinché la Commissione prenda atto della volontà di un milione di cittadini europei che chiedono una riduzione ragionata ma concreta dei pesticidi nell’ambiente!
Auspichiamo che siate dei nostri e che invitiate i vostri famigliari e conoscenti ad aderire a questa importante iniziativa.
Potrebbero interessarti
Avvelenamenti anno 2002 : atto primo
21 marzo 2002 La stagione apistica 2002 nel Centro-Nord Italia deve ancora praticamente iniziare quando purtroppo si segnalano i primi…
Unaapi ad Apimell dal 31 ottobre al 1 novembre 2021
Saremo presenti ad Apimell (Piacenza) da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre incluso, venite a trovarci al nostro stand…
Report sullo stato della natura nel Regno Unito
9 giugno 2013 Per la prima volta, 25 organizzazioni ambientaliste britanniche si sono riunite per la realizzazione di uno studio…
Ancora avvelenamenti… “fuori stagione”
15 ottobre 2012 Nonostante quasi tutte le colture del nostro territorio siano ormai giunte al termine del loro ciclo produttivo,…
L’apis n°5 sfogliabile online per far compagnia nel periodo del lockdown
La rivista L’Apis N°5 di Giugno/Luglio è sfogliabile online in maniera gratuita.
Miele di bosco: il Ministero dice si’
21 luglio 2007 ll Mipaaf riconosce, finalmente la dizione “Miele di bosco” A seguito delle reiterate azioni e iniziative di…
Notizie Recenti
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Unaapi: si rinnova il consiglio direttivo
Linee guida per la scelta delle piante di interesse apistico ammesse per l’eco-schema 5 e altre raccomandazioni
Convegno Unaapi ad Apimell – Piacenza