Denuncia di Greenpeace: in Svizzera, nella regione di Basilea, cresce allo stato selvatico colza OGM, della Monsanto, resistente all’erbicida venduto dalla multinazionale statunitense. Nel paese d’oltralpe è proibita la coltivazione della colza OGM, così come la sua importazione per alimenti o mangimi.
Le piante sono state individuate…
…in tre siti vicini a infrastrutture ferroviarie e portuali. La diffusione della colza OGM non è consentita né in Svizzera né nell’Unione Europea, ha ribadito l’organizzazione ambientalista.
I semi della colza, una volta introdotti nell’ambiente, sono molto difficili da rimuovere; si diffondono facilmente, e possono germinare anche dopo anni.
Firma qui!
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Wwf: stop alla strage insetticida nelle risaie
(18 luglio 2009) Piemonte: l’appello per fermare strage biologica da insetticidi su 200mila ettari di risaie Da alcune settimane nelle…
Sottoscrizione popolare su ambiente api e apicoltura
8 febbraio 2009 Il XXV° Congresso dell’Apicoltura Professionale A.A.P.I.il 25 gennaio ha discusso e approvato all’unanimità il lancio di una…
Dove sono finite le api?
29 giugno 2002. di Adriano Sofri. La Repubblica, 29 giugno 2002. Il quotidiano Le Monde sta pubblicando reportage e commenti…
Bufale “scientifiche” e subalternità alle Corporations della Chimica
10 ottobre 2010 A un giorno dal pomposo annuncio sul New York Times della pretesa risoluzione del “giallo delle api”,…
Stop neurotossici: parto travagliato
16 settembre 2008 Martedì 9 settembre FAI e UNAAPI sono stati convocati dal Ministero della Salute. Alla soddisfazione di aver…
La Commissione Ue rassicura Bee Life EBC sulla nuova molecola Cyantraniliprole
4 aprile 2014 Bee Life – EBC, il Coordinamento Apistico Europeo, nel dicembre 2013, aveva segnalato alle autorità europee la…