Il prodotto Regent della BASF Agro, a base del neonicotinoide fipronil, utilizzato per il trattamento delle sementi è stato sospeso in Francia.
La società BASF Agro ed il suo presidente sono stati messi sotto accusa il 17 febbraio e il giudice Jean Guary, nell’ambito di una procedura d’inchiesta a Saint-Gaudens (Haute-Garonne) sulle cause di morte di centinaia di alveari nel Sud-Est della Francia, nella primavera del 2002, ha emesso l’ordine di sospensione dell’insetticida Regent. La firma tedesca è stata messa in stato d’accusa per “messa in vendita di un prodotto tossico e nocivo per la salute dell’uomo e dell’animale”.
Leggi l’articolo completo pubblicato su Le Monde
“La justice suspend la vente du Régent, accusé de tuer les abeilles”
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
On line su La Repubblica inchiesta giornalistica internazionale su api/alimentazione/agricoltura intensiva
aggiornato 15 novembre 2016 I pastori delle api che salvano i raccolti è una bella e interessante inchiesta su api e…
Allarme rosso degli apicoltori
aggiornato 25 giugno 2012 Le informazioni, le preoccupazioni e le proposte degli apicoltori in un comunicato stampa di Winenews del…
Agrofarma: sotto i comunicati…il nulla!
(20 giugno 2011) In prossimità della decisione sul rinnovo o meno della sospensione e/o del definitivo ritiro d’autorizzazione d’uso dei…
WikiLeaks: conferma del sordido intreccio che protegge la Bayer
3 gennaio 2011- aggiornato al 20/01/2011 Solo la collusione tra EPA (l’Agenzia USA – per l’Ambiente ??? -) e il…
Dalle arance di Sicilia: morte per api e impollinatori
27 agosto 2013 Strage d’api in tutta la provincia siracusana, con epicentro micidiale nella zona con più intensiva coltivazione di…
Stop ai nicotinoidi anche dalla Fai
24 maggio 2007 Anche la Federazione Apicoltori Italiani, con un comunicato inequivocabile, chiarisce la propria posizione e si accomuna alla…