Slovenia: nuove stragi d’alveari. Il Governo pone fuori legge i pesticidi killer delle api
A seguito dei massicci spopolamenti di apiari nella regione nordorientale Pomurje, il Ministro all’Agricoltura sloveno Gregor Zidan ha decretato il divieto all’uso dei preparati Cruiser, sostanza attiva thiamethoxam, e Poncho, sostanza attiva clothianidin, pesticidi neurotossici per la concia delle sementi di mais. (Gazzetta Ufficiale della RS, n° 31/2011). Il governo ha vietato l’uso di neurotossici anche per il trattamento della colza per l’impatto delle possibili sinergie con altri pesticidi.
Gli apicoltori della regione Pomurje, a forte vocazione agricola, hanno costatato ancora una volta i drammatici effetti dell’uso dei concianti del seme del mais. In oltre 2.500 alveari, di 45 apicoltori, sono stati constatati i drammatici danni nel corso della primavera, in concomitanza con i cantieri di semina del mais. Sono stati successivamente, ancora una volta, rinvenuti nei campioni di api morte i residui delle molecole killer d’api.
E’ stata avviata un’attività comune di monitoraggio, anche oltre confine, con le competenti autorità ungheresi, con una campagna congiunta di prelievo di campioni e per la condivisione dei risultati delle analisi relative agli spopolamenti di alveari ne zona di frontiera nei pressi di Kobilje.
Già nel 2008 a seguito di una similare strage d’api il governo sloveno aveva posto fuori legge i concianti, poi, fidando sulle rassicurazioni sull’”accidentalità” dell’emissione tossica da parte delle multinazionali della chimica, il divieto era stato revocato dal precedente Ministro allì’Agricoltura, Milan Pogacnik.
Joze Ilersic, a capo del Servizio Fitosanitaria, ha dichiarato che un terzo del seme di mais era stato trattato con insetticida.
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
La Commissione Europea non rinnoverà l’autorizzazione d’uso del thiacloprid
5 novembre 2019 Il 22 ottobre la Commissione europea ha annunciato che non rinnoverà l’autorizzazione d’uso per il thiacloprid. L’insetticida…
Bee Life – EBC e la rivalutazione EFSA della molecola Metalaxil
9 aprile 2014 Il Metalaxil- M è un fungicida sinergizzante, utilizzato sovente in miscela con vari insetticidi. Il Cruiser ® per…
L’Unaapi incontra il Sottosegretario di Stato Costa
Il 22 febbraio scorso, una delegazione Unaapi composta dal presidente Giuseppe Cefalo, Giovanni Guido (veterinario e tecnico di riferimento per…
Appello degli apicoltori europei
16 luglio 2003 Le organizzazioni apistiche dei produttori di miele di Spagna, Belgio, Germania, Italia, Francia e Svizzera hanno chiesto…
Riparte il progetto Iphen… e cerca volontari
22 marzo 2017 Il progetto IPHEN nasce nel 2006, sulla base delle proposte maturate nell’ambito del seminario nazionale di fenologia…
Nuovo bollettino degli apicidi da neonicotinoidi
21 aprile 2008 L’Osservatorio Nazionale del Miele ha ritenuto indispensabile produrre una rilevazione straordinaria e specifica sull’emergenza fitofarmaci ed evidenzia,…