In un agghiacciante video, realizzato da Claudio Porrini dell’Università di Bologna e da Andrea Besana di Conapi nel corso del sopraluogo per la rete Apenet in Calabria e Basilicata, le terrificanti morie d’api in atto e l’insorgere di…
—conseguenti patologie della covata, in zona agrumicola e frutticola.
{youtube}VcEmwiPLovc{/youtube}
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Nuova valutazione scientifica mondiale sui pesticidi sistemici: minaccia per api e biodiversità
Aggiornato il 28 giugno 2014 Per quattro anni, 29 scienziati, membri della Task Force sui Pesticidi Sistemici, hanno condotto una…
Settimana europea delle api o dei pesticidi e dell’agricoltura intensiva?
16 giugno 2013 Si è celebrata, dal 3 al 5 giugno, a Bruxelles, la 2° Settimana Europea delle Api e…
Unaapi contro direttiva Ue
16 luglio 2002 Unaapi scrive alla Commissione europea per protestare contro la direttiva che vieterebbe lo spostamento degli alveari per…
A processo per aver criticato l’uso dei pesticidi
In Alto Adige parlare di pesticidi non si può. O meglio, si può, ma si rischia un processo. E’ ciò…
Neonicotinoidi tossici per le api e per…gli umani
14 marzo 2018 Élyse Caron-Beaudoin, dell’Istituto nazionale di ricerca scientifica (INRS) del Canada, ha trascorso gli ultimi cinque anni per…
Agrofarma: sotto i comunicati…il nulla!
(20 giugno 2011) In prossimità della decisione sul rinnovo o meno della sospensione e/o del definitivo ritiro d’autorizzazione d’uso dei…