Subscribe Now

Trending News

Api / Agricoltura / Ambiente

Un nuovo libro sul declino in massa di api e uccelli

(1 Novembre 2010)

copertina libro systemic insecticides. Disegno sagome alberi di un bosco in colore verde

Nuovo studio che documenta il necessario bando totale degli insetticidi sistemici. In un libro di recente pubblicazione, il tossicologo olandese Dott. Henk Tennekes dimostra che i rischi a lungo termine per le api, associati agli insetticidi sistemici di largo consumo, sono enormi. Nel suo lavoro “The systemic insecticides: A disaster in the making” (Gli insetticidi sistemici: un disastro in preparazione) Tennekes sostiene che le api non sono le sole vittime: anche falene, coleotteri, farfalle e mosche stanno soccombendo. E al declino degli insetti, è seguito quello degli uccelli.

 

Secondo Tennekes: “Si è visto che l’imidacloprid finisce nei corsi d’acqua o nelle falde acquifere. E’ abbastanza ovvio che la contaminazione delle acque profonde e superficiali con un insetticida persistente causi danni irreversibili e cronici agli insetti acquatici e terrestri, e comporti un ovvia ed enorme catastrofe ambientale. I dati presentati nel libro, dimostrano che questa catastrofe è già in atto e che deve essere arrestata”. Tennekes chiede un bando totale dei neonicotinoidi. 

Recentemente il Dott. Tennekes ha dimostrato che la dose totale di neonicotinoidi necessaria per uccidere un insetto, è minore se somministrata in un periodo di tempo più lungo. In altre parole anche quantità infinitesime di questi pesticidi possono essere fatali agli insetti nel lungo termine. Non esiste una soglia di sicurezza. Nel 2009 le vendite ad esempio d’imidacloprid sono state pari a 606 milioni di euro. Queste molecole sono utilizzate anche nel trattamento dei semi, specialmente di mais, girasole e colza.

ordinazione:www.disasterinthemaking.com

prezzo:  € 29.95  IVA esclusa

Per mettersi in contatto col Dr. Henk Tennekes: info@toxicology.nl

 

Potrebbero interessarti