A Colloredo di Montalbano in Friuli è tuttora coltivato mais OGM Mon810. L’Unione degli Apicoltori Italiani, che aderisce convintamente alla “Task Force per un Italia libera da OGM”, ribadisce la propria totale contrarietà e lancia un allarme:“L’imminente fioritura del mais, con polline attivamente raccolto in questo periodo dalle api, impone che si dia luogo ad azioni molto più concrete. – ha dichiarato il presidente di Unaapi Francesco Panella – La distruzione di una delle coltivazioni non è certo sufficiente. E’ necessario che venga presa una decisione sia sul campo di Colloredo, al momento demandata alla magistratura, e che vengano intensificati i controlli da parte della Regione Friuli V.G.per verificare in quali altre aree siano stati seminati OGM, ed evitare il rischio concreto di contaminazioni degli alveari”.{jcomments on}
Potrebbero interessarti
ALLARME!!! Anche nel 2014 nuove morie d’api su girasole nelle Marche
16 luglio 2014 Nuovi e spaventosi fenomeni di avvelenamento cominciano a essere segnalati negli apiari collocati su girasole in fiore…
Per una PAC, verde. Davvero!
7 aprile 2014 L’attuazione della riforma della PAC è appena iniziata. Diverse associazioni hanno dovuto prendere una forte presa di…
Ue/Neonicotinoidi, a 2 giorni dalla decisione: si sfilaccia il fronte pro chimica?
27 aprile 2013 In marzo la proposta del Commissario Ue di sospendere per due anni i pesticidi killer della vita…
Regent: sospese le vendite in Francia
19 febbraio 2004 Il prodotto Regent della BASF Agro, a base del neonicotinoide fipronil, utilizzato per il trattamento delle sementi…
Neonicotinoidi: confermati gli effetti sulle api
4 maggio 2009 Dalla ricerca nuove sconvolgenti conferme degli effetti cronici e debilitanti sulle api dei neonicotinoidi. Il Centro di…
Agrofarma: sotto i comunicati…il nulla!
(20 giugno 2011) In prossimità della decisione sul rinnovo o meno della sospensione e/o del definitivo ritiro d’autorizzazione d’uso dei…