Il Ministero della Salute, con una recente nota inviata agli assessorati alla sanità delle Regioni e Province autonome , ha avviato il piano di sorveglianza per la ricerca di A.tumida sul territorio nazionale.
Il piano interessa tutte le regioni in cui non è stata ancora rilevata la presenza di A. tumida ed è stato concordato con il Centro di referenza nazionale per l’apicoltura (IZS delle Venezie). Sono previsti controlli clinici condotti su apiari stanziali individuati in modalità “random” (per complessivi 493 apiari) o in base avalutazione del rischio, inteso quest’ultimo in relazione ad apiari che hanno effettuato attività di nomadismo fuori Regione o Provincia autonoma o apiari che ricevono materiale biologico (api regine, pacchi d’ape, ecc.) da altre Regioni e Province autonome o infine ritenuti a rischio in funzione di altri criteri territoriali o produttivi. Leggi qui il dettaglio del piano.
Infine comunichiamo che è stato pubblicato in data odierna l’ordinanza del Tar per la Calabria che rigetta il ricorso presentato dall’apposito comitato di apicoltori calabresi, per la sospensione del decreto d’incenerimento degli apiari con rilevata presenza di A. tumida.
Potrebbero interessarti
Danni apicoltura 2002: a che punto siamo
29 marzo 2004 Per fare il punto sulla situazione relativa alla circolare Agea, concernente i criteri applicativi per erogare il…
Modificato il regolamento CEE 2092/91 sui metodi di produzione biologica dei prodotti agricoli
5 gennaio 2002 Con il Regolamento CE n.2491/2001 la Commissione ha modificato il regolamento (CEE) n.2092/91 del Consiglio relativo al…
Revisione regolamento 1221/97
27 febbraio 2004 Il progetto di revisione del regolamento CE 1221/97 contiene alcune importanti novità, che non recepiscono gran parte…
Problematiche relative alla lavorazione della cera
4 novembre 2001 di Marco Lodesani – Istituto Nazionale di Apicoltura L’azienda che trasforma cera si trova spesso al centro…
Cronotachigrafo: novità per i trasporti a breve raggio
10 aprile 2015 A partire dal 1 marzo 2015 sono in vigore le modifiche al regolamento comunitario 561/2006 che disciplina…
Apicoltori: non più obbligatoria l’adesione al Conai
2 ottobre2016 L’entrata in vigore il 25 agosto scorso della legge 28 luglio 2016, n. 154 (Collegato Agricolo), pubblicata nella…