Danni apicoltura 2002: sospesi la circolare Agea e i termini di presentazione delle domande
Questa la nuova lettera inviata il 9 aprile dall’U.N.A.API. al Ministro Gianni Alemanno, all’AGEA e alle Regioni con le proposte d’attuazione nel quadro del dispositivo già previsto da AGEA:
Al Ministro dell’Agricoltura On. Gianni Alemanno- Via XX Settembre 20 Roma Novi Ligure 9 Marzo 2003 Oggetto: proposte per il miglioramento dei meccanismi per l’aiuto alle aziende apistiche colpite dalla calamità dell’anno 2002. L’AGEA con sua circolare del 28 gennaio 2004 ha determinato i criteri applicativi per erogare il contributo previsto dal MIPAF per la calamità in apicoltura dell’anno 2002.
L’U.N.A.API auspica che MIPAF, AGEA e Regioni diano prova di pragmatismo e capacità coordinata operativa per evitare che le risorse per la calamità apistica 2002 restino inutilizzabili ed inutilizzate. Distinti saluti |
Per approfondire l’argomento:
La situazione al 29 marzo 2004
Circolare Agea del 4 marzo 2004 (pdf 49 kb)
Domanda di contributo, ai sensi del programma di interventi urgenti nel settore apistico, avversità naturali – anno 2002 (word 51 kb)
Prima circolare circolare emessa da Agea (28 gennaio 2004)
Lettera di Unaapi inviata al Ministero delle Politiche agricole e forestali sulla “Definizione criteri applicativi”
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
IVA e piccoli produttori: ultimo regalino di Natale
aggiornato al 2 febbraio 2013 Nella conversione in legge del Decreto Sviluppo, (DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 convertito con…
Anagrafe apistica nazionale: ultime novità
12 giugno 2018 E’ stata finalmente modificata in anagrafe apistica (BDA) la procedura di segnalazione di vendita di alveari, sciami…
Cronotachigrafo: novità per i trasporti a breve raggio
10 aprile 2015 A partire dal 1 marzo 2015 sono in vigore le modifiche al regolamento comunitario 561/2006 che disciplina…
Gli apicoltori per il funzionamento dell’anagrafe apistica
17 agosto 2015 A luglio Unaapi, Conapi e Osservatorio Miele, con un documento unitario, hanno denunciato le gravi carenze di…
PROPOSTA DI LEGGE – ATTO N. 2348 Disciplina dell’ apicoltura, tutela della sua valenza agricola e ambientale e salvaguardia dell’ ape italiana
14 febbraio 2002 d’iniziativa dei deputati: De Ghislanzoni Cardoli, Misuraca, Losurdo, Vascon, Peretti, Scaltritti, Collavini, Fatuzzo, Geraci, Jacini, La Grua,…
Approvata la legge “disciplina dell’apicoltura”
14 dicembre 2004 IL “PARTITO DEL MIELE” METTE D’ACCORDO LA DESTRA E LA SINISTRA: LA CAMERA APPROVA FINALMENTE LA LEGGE-QUADRO…