Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 20 aprile 2017 dell’estratto del Comunicato del Ministero della Salute, si aggiunge alla lista dei prodotti acaricidi per l’apicoltura l’ «OXUVAR 5,7%, 41,0 mg/ml concentrato».
Si tratta di una soluzione concentrata di acido ossalico diidrato, da utilizzare nella forma “spruzzato” o “gocciolato” con aggiunta, secondo le istruzioni riportate nella confezione, di acqua o zucchero semolato. Anche l’OXUVAR è in libera vendita senza obbligo di ricetta medico veterinaria.
Potrebbero interessarti
Anagrafe:censimento ufficiale 2016
31 dicembre 2016 Riteniamo utile riportare l’avviso pubblicato nel sito dell’anagrafe apistica nazionale: Si comunica che, vista la difficoltà nel…
Unitarie e rinnovate le proposte per far funzionare l’Anagrafe apistica
14 marzo 2016 Aapi, Aiaar, Conapi e Unaapi, a fronte delle varie presenti criticità, hanno rinnovato e aggiornato alcune proposte…
Danni 2002: nuova circolare Agea
3 giugno 2004 DANNI 2002: NUOVA CIRCOLARE AGEA Pubblicata la nuova circolare sul Programma di interventi urgenti nel settore apistico…
Anagrafe apistica nazionale:censimento 2017
2 gennaio 2018 Nel fare a tutti i migliori auguri per il nuovo anno appena a cominciato, riportiamo di seguito…
Danni apicoltura 2002: chiesta sospensione circolare Agea
17 marzo 2004 Martedì 16 marzo si sono riuniti a Roma i funzionari regionali per discutere sull’applicabilità della Circolare AGEA…
Manuale Anagrafe Apistica: incoerenze e obblighi irragionevoli
15 febbraio 2014 Presa di posizione dell’Unaapi, con lettera aperta a Ministri e Assessori di Agricoltura e Salute, sulle inaccettabili…