Sono disponibili le mappe del 2013 che analizzano l’evoluzione della fioritura dell’acacia. Ogni settimana troverai le nuove carte nella homepage di Mieliditalia, a destra, sotto le previsioni meteo. Clicca sull’immagine per vedere la mappa in dettaglio.
Il progetto Iphen vorrebbe studiare anche il castagno, ma al momento non ci sono sufficienti volontari per farlo. Collaborare con il progetto è molto semplice! Puoi diventare un volontario Iphen e contribuire a creare una mappa dell’evoluzione del castagno, specie di altissimo interesse apistico. In questo link trovi informazioni sul progetto Iphen e le modalità per collaborare.
Leggi anche:
Potrebbero interessarti
Miele, miele per l’industria e “miele” allo zucchero
(ultima modifica: 31 Luglio 2010) a cura di Roberto Barbero (gennaio 1998) La norma mondiale sul miele (FAO/WHO) definisce in…
Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
Beccato – finalmente! – un “furbetto del mercatino”
18 giugno 2014 Pseudo “Apicoltore” preso con le mani nel sacco. Sequestrati ingenti quantitativi di pappa reale cinese venduta come…
Nuove gabelle a carico degli apicoltori
5 febbraio 2009 Il Senato Francese approva piano urgente per il sostegno dell’Apicoltura. Il Governo italiano in un momento di…
Iphen – Collabora con noi!
16 aprile 2015 Ci serve il tuo aiuto per migliorare! Pensi che le carte di analisi e previsione della fioritura…
Miele, stagione 2016 in Italia: – 70%
9 settembre 2016 Il 2016 è l’annata apistica più tragica degli ultimi 35 anni. L’allarme lanciato dal presidente dell’Osservatorio Nazionale…
Notizie Recenti
Incontro tecnici Unaapi: momento di condivisione e scambio, anche in modalità online
Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota