Sono disponibili le mappe del 2013 che analizzano l’evoluzione della fioritura dell’acacia. Ogni settimana troverai le nuove carte nella homepage di Mieliditalia, a destra, sotto le previsioni meteo. Clicca sull’immagine per vedere la mappa in dettaglio.
Il progetto Iphen vorrebbe studiare anche il castagno, ma al momento non ci sono sufficienti volontari per farlo. Collaborare con il progetto è molto semplice! Puoi diventare un volontario Iphen e contribuire a creare una mappa dell’evoluzione del castagno, specie di altissimo interesse apistico. In questo link trovi informazioni sul progetto Iphen e le modalità per collaborare.
Leggi anche:
Potrebbero interessarti
1 milione e 300.000 per lo Stop al Glifosato
4 luglio 2017 Gli apicoltori italiani festeggiano il risultato della campagna raccolta firme della coalizione StopGlifosato. Di seguito il comunicato…
Le lacrime di Ra – un libro sull’apicoltura dell’antico Egitto
03 maggio, 2016 Un antichissimo papiro dell’antico Egitto conservato al British Museum di Londra recita: “E le api costruirono la…
La Francia vieta i neonicotinoidi! E l’Italia cosa aspetta?
22 luglio 2016 Definitivamente approvata dal Parlamento francese la legge sulla biodiversità con, fra l’altro, il divieto assoluto d’uso dei…
Firma anche tu il manifesto per il miele
6 novembre 2002 Collegati al sito web di Legambiente e firma anche tu il manifesto per il miele, come hanno…
Primo sì al miele vergine integrale
17 marzo 2002 Avviata, finalmente, la procedura comunitaria per il riconoscimento quale Specialità Tradizionale Garantita del Miele Vergine Integrale Come…
Videomessaggio del presidente Unaapi Giuseppe Cefalo a tutti gli apicoltori italiani
1 gennaio 2020 Non un semplice messaggio di auguri (link), ma anche e soprattutto una breve descrizione di quello che…
Notizie Recenti
Commissione europea: “un nuovo patto per gli impollinatori”
37° Congresso dell’apicoltura professionale AAPI a Sacrofano (Roma)
2022: un anno non semplice, ma i segnali positivi ci sono
Libera circolazione per il trasporto di alveari e melari nei giorni festivi
Nuovo Regolamento sull’uso sostenibile dei pesticidi (SUR): lettera a firma congiunta Unaapi, Conapi e BeeLife