Il 29 giugno è spirata Maria Adelaide Vecchi, già direttrice, fino al 1992, dell’Istituto Nazionale di Apicoltura di Bologna, oggi CRA- Unità di Apicoltura e Bachicoltura.
La professoressa Vecchi si è formata nell’Università degli Studi di Bologna, e ha dato tutto il suo contributo a partire dal ruolo svolto nell’ambito dell’l’Istituto di Zooculture.
Ricordiamo con grande stima i suoi studi e approfondimenti sulla genetica dell’ape ligustica, sulla classificazione morfometrica, e sulla lotta alle patologie apistiche. L’Unaapi e l’apicoltura italiana tutta si uniscono al lutto della famiglia e di quanti hanno con lei collaborato, e serbano nel cuore il bel ricordo delle suo generoso modo di essere, sempre e comunque pieno di umanità e in difesa di api e apicoltura.
Potrebbero interessarti
Dal sistema di controllo comunitario sugli alimenti un forte segnale di allarme sulla qualita’ dei prodotti apistici
06 novembre 2005 Una sintetica analisi del rapporto 2004 sui risultati evidenziati con il Sistema di Allerta Rapido per Alimenti…
E’ morto Maurizio Ferriani
3 maggio 2016 E’ morto Maurizio FerrianiDopo una lunga ed estenuante battaglia è deceduto, domenica 1 maggio, Maurizio Ferriani. Ne…
Decontribuzione per le filiere alimentari: il 16 settembre le imprese (anche apistiche) non pagheranno i contributi previdenziali
16 settembre 2020 Dall’Ufficio Stampa del Mipaaf. Decontribuzione per le filiere alimentari. Bellanova : “Appena firmato il decreto. Disponibili 426…
Apicoltori per il terremoto
3 luglio 2012 Concreta iniziativa di solidarietà apistica promossa dall’Associazione Apicoltori Reggio Parma. L’Unaapi invita tutti gli apicoltori a contribuire…
Nuova risoluzione del Parlamento europeo sull’apicoltura: accolte le istanze del mondo apistico!
25 Novembre 2010 Strasburgo è lontana. Ma è anche la sede del Parlamento europeo. Qui si prendono decisioni importanti destinate…
Viaggio organizzato in occasione di Apimondia Montréal 2019
8 giugno 2019 In occasione di Apimondia 2019 (https://www.apimondia2019.com/), che si svolgerà in Canada, a Montréal, dall’8 al 12 settembre,…
Notizie Recenti
Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Stato di crisi del settore apistico: Unaapi scrive all’on. Luigi D’Eramo
Unaapi ad Apimell con un ricco programma di eventi
Possibile modifica del Manuale Operativo<br>dell’Anagrafe apistica nazionale
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>