Il più importante quotidiano francese dedica un’approfondita inchiesta, a cura della responsabile dell’ambiente Gaelle Dupont, sullo stato degli allevamenti apistici in Europa e dà voce a preoccupazioni e denunce degli apicoltori.
Anche la rete di Green Planet Natural nework, a firma di Maria Ferdinanda Piva, dedica l’editoriale della settimana all’allarme sullo stato dell’apicoltura.
Les abeilles malades de l’homme, di Gaelle Dupont.
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Media inglesi: il caso api / neonicotinoidi in Italia
(12 agosto 2009) L’importante sito di divulgazione scientifica youris.com dedica un’approfondita inchiesta alla mortalità d’api in Italia e sul provvedimento…
L’apicoltura italiana piange Giorgio Celli
(11 giugno 2011) Il professor Giorgio Celli si è spento oggi a Bologna, a 76 anni, nel reparto di Terapia…
Apas: gli apicoltori Campani aderiscono a Unaapi
20 aprile 2009 Un’altra associazione apistica territoriale operante in una regione meridionale aderisce all’Unione Nazionale degli Apicoltori Italiani. L’AP.AS. Apicoltori…
L’Informatore Agrario ospita confronto tra apicoltori e chimici su concia insetticida del mais
31 maggio 2011 Per la prima volta dall’inizio del fenomeno di declino delle api conseguente, fra l’altro, all’utilizzo di pesticidi…
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Le associazioni nazionali Unaapi e Aapi sono state ricevute dall’On. Luigi D’Eramo Sottosegretario con delega all’apicoltura. Giuseppe Cefalo, presidente dell’Unione…
Notizie Recenti
Audizione alla Camera dei Deputati – intervento del Presidente Unaapi, Giuseppe Cefalo
Aggiornata la guida EFSA alla valutazione del rischio dei pesticidi sulle api
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Unaapi: si rinnova il consiglio direttivo