13 maggio 2017
Sono 235 gli alveari avvelenati in Puglia, più precisamente nella zona di Massafra, comune in provincia di Taranto.

Potrebbero interessarti
Audizione dei rappresentanti di Unaapi e Conapi alla Commissione Agricoltura della Camera
Mercoledì 16 giugno la Commissione Agricoltura della Camera ha svolto, in videoconferenza, l’audizione dei rappresentanti dell’Unione nazionale associazioni apicoltori italiani…
Le api a Cheese: due video di Slow Food
29 ottobre 2013 La partecipazione di apicoltori, Unaapi e Aspromiele alla manifestazione Cheese 2013, a Bra, è documentata da due…
“Api e Orti” e 10° Convegno nazionale di Apicoltura Urbana
Un weekend molto interessante quello che si svolgerà il 14 e 15 ottobre prossimi. Si inizia sabato 14 ottobre con…
37° Congresso dell’apicoltura professionale AAPI a Sacrofano (Roma)
La AAPI (Associazione Apicoltori Professionisti Italiani) organizza il 37esimo Congresso dell’apicoltura professionale a Sacrofano (Roma) dal 25 al 29 gennaio…
Giorgio Celli, l’animale che immagina
2 aprile 2014 La pedemontana del Grappa ricorda la poliedrica figura, le opere, l’amore per le api e per la…
Presentato il Manifesto per il miele
27 ottobre 2002 DOLCE, PROFUMATO, SALUTARE, PURO, RISPETTA L’AMBIENTE E HA MIGLIAIA DI ESTIMATORI: E’ IL MIELE VERGINE INTEGRALE ITALIANO…
Notizie Recenti
Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Stato di crisi del settore apistico: Unaapi scrive all’on. Luigi D’Eramo
Unaapi ad Apimell con un ricco programma di eventi
Possibile modifica del Manuale Operativo<br>dell’Anagrafe apistica nazionale
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>