Più miele, più eros
15 novembre 2014 Il sito Teatro naturale riporta i suggerimenti del Congresso della Società di urologia per una dieta equilibrata…
Mobilitazione degli apicoltori spagnoli per l’etichettatura d’origine del miele
14 novembre 2014 In collaborazione con le organizzazioni dei consumatori e CEACCU CECU la sezione apistica del sindacato agricolo COAG…
Aethina: il CRT Patologie Apistiche intervista Jeff Pettis
29 settembre 2014 Jeffery S Pettis ricercatore capo presso il centro di ricerca apistico dell’USDA (United States Department of Agriculture)…
Sequestrati 680 quintali di “miele” a Catania
13 agosto 2013 Il Nas ha sequestrato 68 tonnellate di miele, di probabile provenienza extracomunitaria, in un azienda di commercializzazione…
Cosa sappiamo sul polline?
Bibliografia sul polline di Lucia Piana e Valentina Solla – Piana Ricerca e Consulenza srl La produzione di polline, lanciata…
Contro la tosse meglio il miele, confermato il rimedio della nonna
7 agosto 2012 Il quotidiano La Repubblica da conto di una recente e importante ricerca scientifica dell’università israeliana di Tel…
Produrre pappa reale
La pappa reale che viene raccolta è contenuta esclusivamente nelle celle reali, in quanto quella che si trova nelle celle per…
Il miele “cru” di una microzona del Trentino: Trambileno
Trambileno è un territorio del Trentino, nelle prealpi del gruppo montuoso Colsanto-Pasubio, confinante con il Veneto. L’etimologia del nome deriva da…
Api e apicoltura in uno Spot pubblicitario
( 23 agosto 2011) Carta Visa e Alfa Romeo Giulietta Spider propongono uno Spot, con Erica del Bianco. Nell’ idilliaco…