2022: un anno non semplice, ma i segnali positivi ci sono
Il presidente di Unaapi, Giuseppe Cefalo, fa il punto sull’anno appena trascorso. Un anno non semplice, segnato dal caro energia…
“Lezioni di Miele”, il progetto Unaapi per la promozione dei mieli italiani
Se le api hanno un ruolo fondamentale nel mantenimento della biodiversità, gli apicoltori vanno considerati i custodi di questo bene…
Corso Copait sulla produzione della pappa reale
05 Novembre 2018 Coapit orgnanizza a Poppi (AR), il Venerdì 23 e Sabato 24 Novembre 2018: CORSO SULLA PRODUZIONE DELLA…
Un’altra occasione mancata per parlare seriamente di miele
23 ottobre 2017 Volentieri pubblichiamo un comunicato congiunto di Associazione Ambasciatori dei Mieli, iscritte e iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti…
L’Ue schizofrenica: autorizzati due nuovi insetticidi killer d’api. Ricorso di Bee Life, Unaapi e PAN Europe all’Alta Corte Ue
16 novembre 2015 A luglio la Commissione Europea e gli Stati Membri hanno autorizzato il Sulfoxaflor, pochi giorni or sono…
Autogrill: brioche al miele?
29 maggio 2015 Chi sceglie all’Autogrill il cornetto cereali e miele è convinto di fare una colazione sana. Se invece…
“Grandi Mieli d’Italia a Colazione”
25 maggio 2015 Martedì 26 maggio alla scuola di istruzione primaria “A. Santoro” in via F. Verdinois Verderocca a Roma,…
Il progetto toscano POLLINE al congresso AAPI
24 febbraio 2015 In occasione del XXXI Congresso del’apicoltura professionale, organizzato da Unaapi e Aapi tenutosi a Cologno al Serio…
Buono, ma non solo da mangiare: tutte le proprietà del miele
12 febbraio 2015 Su La Repubblica on line articolo di Maria Gabriella Lanza su Kata Web Consumi.
Più miele, più eros
15 novembre 2014 Il sito Teatro naturale riporta i suggerimenti del Congresso della Società di urologia per una dieta equilibrata…