Con un comunicato del 19 settembre, il Ministero della Salute, informa sugli sviluppi della situazione conseguente al ritrovamento di esemplari del piccolo coleottero degli alveari in Calabria.
E’ stato accertato e confermato dal Centro di Referenza Nazionale, il ritrovamento di forme adulte di Aethina in un secondo apiario, posto nel comune di Rosarno, ad una distanza di circa 1 km dal primo ritrovamento nel Comune di Gioia Tauro.
Il Centro di Referenza Comunitario di Sophia Antipolis (FR) ha confermato il riconoscimento morfologico per Aethina tumida dei campioni provenienti dall’ apiario di Gioia Tauro, ulteriori indagini molecolari sono in corso.
La Regione Calabria sta provvedendo ad emettere uno specifico provvedimento che prevedrà l’istituzione della zona di protezione e di sorveglianza, ed il divieto di movimentazione su tutto il territorio regionale.
L’OIE (Organizzazione Mondiale della Sanità Animale) comunica la presenza dei due casi in Italia.
Nel primo apiario (Gioia Tauro) costituito da tre alveari, tre erano colpiti e sono stati eliminati.
Nel secondo (Rosarno) costituito da 41 alveari, quattro risultano infestati.
Potrebbero interessarti
Sedici apiari con Aethina: il punto della situazione
aggiornato 2 ottobre 2014 Nella giornata del 1 ottobre sono stati ritrovati ulteriori tre apiari infestati nell’area più meridionale delle…
Dal Parlamento l’impegno al Governo su Aethina tumida
23 dicembre 2014 Il Parlamento impegna il Governo: “ad attivare urgentemente le procedure necessarie ad indennizzare gli apicoltori che hanno…
Veterinaria e api: sfida al dialogo
(15 gennaio 2010) A seguito della contestazione a un apicoltore in Toscana “per aver detenuto e somministrato alle api acido…
Varroa – Identificazione
Identificazione Varroa destructor presenta un marcato dimorfismo sessuale. Le femmine adulte sono visibili ad occhio nudo sulle api, nella covata…
Ricerca. Due popolazioni di api europee hanno sviluppato meccanismi diversi di resistenza alla varroa
30 agosto 2012 Ricercatori francesi e svedesi hanno scoperto che le due popolazioni di api lasciate per oltre un decennio…
Eradicazione? Ma mi faccia il piacere….
31 ottobre 2015 In poco più di un mese in Calabria acclarati già 22 casi d’infestazione di A. tumida, già…