Sempre nuovi rinvenimenti di coleotteri all’estremo sud del focolaio calabrese. Già sterminate le api e bruciate tutte le arnie di un apiario composto da 126 colonie a San Procopio (Rc). In via di di sterminio un altro apiario di 65 alveari a Oppido Mamertina (RC). Vedi aggiornamento CRT della Sanità – IZS delle Venezie – e mappa.
Lunedì 1 dicembre (a mesi di distanza dal primo allarme del 5 settembre) è stato finalmente convocato dal Ministero della Salute il primo incontro con il contributo di: Ministeri di Agricoltura e Ambiente, Associazioni apistiche.
C’è una qualche effettiva volontà di ascolto degli apicoltori da parte della Salute? Di prendere atto del fallimentare approccio autoreferenziale prepotentemente imposto? Di costruire un tavolo di crisi che concordi e metta in atto misure proporzionate, sensate e con qualche speranza di efficacia? Gli apicoltori italiani, e le loro organizzazioni Unaapi e Conapi, ci contano!{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Dal Ministero della Salute: nuove indicazioni per la lotta alla peste americana
20 aprile 2012 I Servizi Veterinari del Ministero della Salute hanno emesso un importante e innovativo documento d’indirizzo sulle modalità…
Apicoltori contro Salute: Ponzio Pilato al Tar di Catanzaro
21 febbraio 2015 Il 19 febbraio grande attesa per la sentenza sul ricorso degli apicoltori contro l’ordinanza della Regione Calabria…
Monitoraggio della Varroa: monitoraggio visivo
Monitoraggio visivo dell’infestazione da varroa Benché la gestione degli alveari comporti l’osservazione costante delle api e della covata, la ricerca…
Novità dagli USA: i Beta Acidi del luppolo contro la varroa?
(4 marzo 2011) E’ indubbio che, come si affaccia sul mercato un nuovo prodotto per il controllo della varroa, si…
Ennesima discutibile “informazione” di una “scoperta” sul declino delle api
(22 gennaio 2012) Per l’ennesima volta i media hanno dato con notevole risalto notizia della recente scoperta scientifica, presentandola come utile per spiegare il declino…
Monitoraggio nazionale varroa: la tua partecipazione è importante!
Prima finestra del progetto di monitoraggio nazionale della varroa aperta dal 15 al 30 di giugno. Partecipare è importante e…