Subscribe Now

Trending News

Sanità dell'alveare

Dal Nord Europa nuovo metodo per somministrare acido ossalico

12 gennaio 2002

Sta prendendo piede in Germania l’evaporatore VARROX per il trattamento con acido ossalico diidrato in cristalli. L’evaporatore è composto da una scodellina riscaldante e da una piastra di sostegno collegati a mezzo cavo ad una batteria (12 Volt/40 Ah) od alla presa accendisigari, potenza 150 w. Viene posizionato…

 

…sul fondo dell’arnia e necessita di uno spazio di 14 mm x 90 mm.

L’applicazione va effettuata ad almeno + 2° C, posizionando 1 g di acido ossalico nell’evaporatore e quindi somministrando all’alveare sigillando la porta di volo. Il tempo di evaporazione è in genere di 2 minuti e mezzo. Dopo questo tempo si spegne la resistenza e si aspettano altri 2 minuti prima di ritirare l’apparecchio. L’alveare deve rimanere sigillato per ulteriori 15 minuti. L’efficacia delle prime prove sembrerebbe adeguata e sufficiente, ma il notevole interesse suscitato è in merito alla possibilità di ripetere il trattamento, senza eccessivi rischi per il buon svernamento della famiglia. Sono in corso varie prove di efficacia e di valutazione sulle possibili controindicazioni al benessere delle api.
La Commissione Sanitaria Unaapi raccoglierà e confronterà le indicazioni provenienti dalle varie prove in campo e, come di consueto, provvederà ad esprimere indicazioni sull’opportunità e modalità di uso.{jcomments on}

Potrebbero interessarti

Varroatosi

La varroatosi La varroatosi è la malattia delle api con il maggior impatto sull’apicoltura. E’ una malattia parassitaria causata dall’acaro…