Approvato all’unanimità dalla Commissione Agricoltura del Senato della Repubblica un ordine del giorno sull’apicoltura, prima firmataria la portavoce del Movimento 5 stelle, Elena Fattori.
Il Senato quindi, con il suo atto: “Impegna il Governo ad attivare urgentemente le procedure necessarie ad indennizzare gli apicoltori che hanno subito l’abbruciamento coatto delle arnie, ad individuare, di concerto con tutti gli esperti del mondo apistico, in primis gli apicoltori professionisti e i loro rappresentanti, gli enti di ricerca e gli istituti zooprofilattici, misure alternative per il controllo del coleottero che non prevedano la distruzione degli apiari, oltre che alla messa a punto dell’anagrafe apistica che, attraverso la conoscenza della realtà produttiva, consenta di prevenire ed intervenire tempestivamente con idonei strumenti a fronteggiare eventuali emergenze come l’infestazione da Aethina tumida».{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Varroa – Tassonomia
Tassonomia Varroa destructor appartiene alla sottoclasse degli acari (Acari), apartenente alla classe aracnidi (Arachnida). Gli acari sono tra gli artropodi l’unità tassonomica…
Il dossier sulla strategia di lotta estiva alla varroa in libera visione
9 giugno 2011 Condivisione delle esperienze e delle conoscenze! Potrebbe apparire uno slogan ma così non è. L’Apis in queste…
Bioinvasione del Coleottero Killer delle api: Stop all’importazione d’api in Italia!
6 marzo 2003 A seguito della denuncia e richiesta dell’U.N.A.API., suffragata dal parere degli Istituti di Ricerca Apistici, il Ministero…
Vespa velutina in Italia: verso una strategia d’azione comune
14 febbraio 2015 Lunedì 9 febbraio il Cra-Api ha organizzato un incontro a Bologna per illustrare le strategie di monitoraggio…
Apicoltori contro Salute: Ponzio Pilato al Tar di Catanzaro
21 febbraio 2015 Il 19 febbraio grande attesa per la sentenza sul ricorso degli apicoltori contro l’ordinanza della Regione Calabria…
Aethina: viaggia e si diffonde a causa di atti criminali e per l’inadeguatezza delle misure adottate
11 agosto 2016 E’ stato individuato, grazie alle attività del Corpo Forestale, un apiario infestato da adulti di Aethina tumida …