L’effetto immunodepressivo di Nosema ceranae è nuovamente confermato da un lavoro in corso di pubblicazione su Journal of Insect Physiology.
Le conseguenze dell’infezione sperimentale di api adulte con spore di Nosema ceranae sono state valutate per mezzo di tecniche biomolecolari che permettono di quantificare il livello di trascrizione di determinati geni. L’espressione di quattro geni implicati nell’immunità umorale è risultata inibita nelle api infettate nelle prime fasi dell’infezione, ma dopo 12 giorni i valori non differivano più rispetto al controllo.
I livelli di trascrizione dei geni che codificano per la vitellogenina non sono invece risultati alterati.
Chaimanee, Veeranan, Panuwan Chantawannakul, Yanping Chen, Jay D. Evans, and Jeffery S. Pettis. “Differential Expression of Immune Genes of Adult Honey Bee (Apis Mellifera) After Inoculated by Nosema Ceranae.” Journal of Insect Physiology (in press). doi:10.1016/j.jinsphys.2012.04.016.{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Antibiotici inutili contro la peste americana
20 ottobre 2008 L’U.N.A.API. scrive all’associazione deella trasformazione e commercializzazione del miele – Gruppo Miele, aderente all’AIIPA – per ribadire…
11 dicembre a Roma, Aethina/Veterinaria: avanti tutta con prepotente deficienza!
aggiornato 21 dicembre 2014 Nella precedente riunione alla Salute del 1 dicembre abbiamo inteso, a fine riunione, nelle parole del…
Audizione in Senato su Vespa velutina
20 ottobre 2014 Martedì 21 ottobre 2014 Roberto Barbero parteciperà in rappresentanza di Unaapi all’audizione alla Commissione Agricoltura del Senato…
Dagli apicoltori di Calabria (CHIARO E FORTE): FERMATE I ROGHI D’API!
24 novembre 2014 Con un’affollata assemblea, il 20 novembre a Lamezia Terme, si è costituito il Gruppo Autonomo Permanente “Salviamo…
I risultati dei lavori della Commissione Sanitaria Unaapi
09 luglio 2002 Due giorni intensi, molti contributi: il resoconto sintetico degli elementi salienti dell’incontro di Rimini 2001 Anche quest’anno…
Timolo: scoperti effetti collaterali a lungo termine
11 marzo 2016 Un recente studio francese evidenzia effetti il trattamento con timolo sul comportamento delle api che si protraggono per…