Il MAQS – Mite Away Strips Quick – è un preparato in strisce (di amido e zucchero, quindi biodegrabili) con acido formico in gel, è stato predisposto da una ditta canadese, la Nod, che si avvale della collaborazione della multinazionale BASF, mentre la Filozoo di Carpi ne cura la distribuzione in Italia.
Considerate le note e accertate difficoltà/effetti avversi variamente verificati nell’uso di acido formico, Unaapi si impegna a cercare di comprendere se e come è utilizzabile nel contesto italiano questo preparato.
Nell’ambito di uno specifico incontro, svoltosi a Bologna a fine maggio, con tutte le realtà che a vario titolo e livello si occupano di apicoltura nel nostro Paese, le ditte produttrici e distributrici delle MAQS hanno proposto le seguenti indicazioni di utilizzo:
• Verificare la percentuale d’infestazione.
• Trattare contemporaneamente, se possibile, tutti gli alveari dell’apiario.
• Meglio ancora trattare contemporaneamente, laddove possibile, tutti gli alveari della zona.
• Temperatura esterna tassativamente compresa tra 10 e 29 gradi.
• Chiusura dei fondelli nelle arnie con fondo a rete “antivarroa”.
• Il trattamento dura 7 giorni, durante i quali non bisogna disturbare/visitare la famiglia.
• Protezione dell’operatore con guanti di plastica e non di cuoio.
• Nessun tempo di sospensione dalla produzione di miele.
• Costo indicativo del trattamento tra i 5 e i 6 € ad alveare.
• Necessaria, per questa prima stagione di utilizzo, la prescrizione semplice veterinaria.{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Scaricabile pieghevole informativo su V. velutina
19 marzo 2015 La Vespa velutina è una seria minaccia per tutta l’apicoltura italiana e pertanto è necessario che tutti…
Crisi api: il nosema e’ innocente
30 aprile 2009 La crisi di api e apicoltura non è provocata da Nosema cerana. Il Journal of Invertebrate Pathology…
Studio epidemiologico nazionale Unaapi
Lo studio epidemiologico nazionale Unaapi sull’impatto delle patologie, delle pratiche apistiche e dell’alimentazione sulla fitness degli alveari è giunto al…
Lotta alla Varroa: amitraz
Amitraz L’amitraz è un acaricida sintetico della famiglia delle formamidine. La disponibilità di una specialità medicinale a lento rilascio e la…
Report riunione in Calabria per emergenza Aethina
24 settembre 2014 Di seguito pubblichiamo il report del presidente di Unaapi, Francesco Panella, sulla riunione cui ha partecipato a…
Ultim’ora: trovata Vespa velutina a Maiorca (isole Baleari)
7 ottobre 2015 Prosegue l’invasione del continente europeo da parte del calabrone asiatico Vespa velutina, che è comparsa per la…