Si è tenuta una discussione al Parlamento italiano sull’apicoltura ed è stata approvata una prima mozione d’intenti.
Il presidente di Unaapi ha dichiarato: “è positivo che si sia avviata una prima discussione, auspichiamo che il confronto si approfondisca, con opportuna e adeguata audizione dei soggetti effettivamente impegnati in campo per la tutela e accudimento delle api, e che si sappia poi tradurre il tutto in atti e scelte concrete e positive”.{jcomments on}
Leggi anche gli atti parlamentari
Potrebbero interessarti
Ripartizione dei fondi a sostegno della filiera apistica 2022
Appena pubblicato in data odierna sul sito del Mipaaf, il decreto ripartisce i fondi della filiera apistica previsti dalla legge…
Unaapi scrive al Mipaf sul miele di bosco
22 aprile 2005 Iniziativa dell’U.N.A.API. sulla normativa inerente l’etichettatura del Miele di Bosco. L’Unione degli apicoltori contesta il contenuto della…
Sui Media: è l’agrochimica che stermina le api!
Aggiornato il 26 maggio 2014 Cresce l’attenzione sulla moria delle api, grazie anche alle numerose campagne e iniziative in corso,…
Egregio Signor Ministro (1)…
(2)8 settembre 2002 A seguito dell’appello lanciato da Unaapi il 4 agosto scorso, nel quale si chiedeva a tutti gli…
Tavola rotonda con i media sui pesticidi killer d’api
Aggiornato 10 settembre 2014 Conapi, Unaapi e Legacoop Agroalimentare, l’11 settembre a Bologna, promuovono l’incontro per dibattere la definitiva messa al bando…
Cinque continenti in una stanza
di Paolo Faccioli Il bello e l’utile di incontrarsi a Terra Madre CINQUE CONTINENTI IN UNA STANZA E’ la cerimonia…
Recent Posts ARTICOLI
Notizie Recenti
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Unaapi: si rinnova il consiglio direttivo
Linee guida per la scelta delle piante di interesse apistico ammesse per l’eco-schema 5 e altre raccomandazioni
Convegno Unaapi ad Apimell – Piacenza