Sabato 30 settembre dalle ore 9:00 si terrà a Traversetolo (PR), nei pressi del centro civico “la Corte Bruno Agresti” in via Cantini, un incontro sulla Vespa velutina.
L’evento, organizzato dall’associazione Apicoltori Reggio Parma in collaborazione con Unaapi, rappresenta un importante occasione per discutere sull’attuale situazione del calabrone asiatico in Italia e sulle misure da intraprendere per monitorarlo e limitarne l’espansione.
Data l’importanza della tematica affrontata, non esclusivamente di interesse apistico, e l’esperienza dei relatori sul tema, si invita tutti a partecipare.
Clicca qui per scaricare la locandina con il programma dell’evento.
Potrebbero interessarti
Regent TS: rischi sottostimati
11 gennaio 2004 Secondo una expertise giudiziaria in Francia i rischi sono stati sottostimati. Un parere scientifico giudiziario stima che…
Regole per l’autorizzazione di pesticidi: gli apicoltori europei chiedono a Ue e Stati membri di non ripetere gli errori del passato!
17 ottobre 2013 Il 2 e 3 ottobre, gli Stati Membri dell’UE si sono riuniti a Bruxelles per discutere le…
Neonicotinoidi: confermati gli effetti sulle api
4 maggio 2009 Dalla ricerca nuove sconvolgenti conferme degli effetti cronici e debilitanti sulle api dei neonicotinoidi. Il Centro di…
Senatore Ferrante: Stop definitivo a pesticidi inutili e dannosi
17 giugno 2012 In vista della decisione per il 30 giugno sui concianti sistemici del mais il Senatore Francesco Ferrante…
Urgente fermare la diffusione di V. velutina
17 gennaio 2014 Unaapi sollecita i diversi Ministeri a prendere provvedimenti urgenti per tentare l’eradicazione della Vespa velutina in Italia….
Immagini di un Mondo senza impollinatori
18 giugno 2013 A volte un’immagine vale più di mille parole. Una catena di supermercati americana, Whole Foods, specializzata nella…